Raffaele Bendandi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 193.205.222.52 (discussione), riportata alla versione precedente di Bramfab
Riga 1:
{{C|Definirlo scienziato ortodosso e' un azzardo|biografie|settembre 2009}}
{{NN|Pseudoscienza|Settembre 2009}}
{{Bio
Riga 14:
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|AnnoMorte = 1979
|Attività = scienziatodivulgatore scientifico
|Attività2 = divulgatore scientificointagliatore
|Attività3 = intagliatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
Riga 22:
}}
 
I suoi studi e le sue previsioni non sono state accettate dalla comunità scientifica, ma nemmeno approfondite.
 
==La vita==
Riga 58:
*Cristiano Fidani, (2004). 6 relazioni sulle previsioni di Raffaele Bendandi, Comune di Faenza, 84pp.
*Cristiano Fidani, (2005). Ipotesi sulle Anomalie Elettromagnetiche Associate ai Terremoti, Libreria Universitaria dell'Aquila, 300pp.
*Raffaele Bendandi, (2006). ''Le Stelle soli dell'infinito'', a cura di Cristiano Fidani, EDIT Faenza, ISBN 888152144X, 271pp.
*Cristiano Fidani, (2006). On electromagnetic precursors of earthquakes: models and instruments, IPHW June 17, Bologna, pp.25-41.
*Mazzucato Michele T., ''Raffaele Bendandi'', Fondazione Giorgio Ronchi, 2007, ISBN 8888649158, 32pp.
*Cristiano Fidani, (2008). LE PREVISIONI DI RAFFAELE BENDANDI ISPIRATE DAL GRANDE TERREMOTO, 1908 – 2008 Scienza e Società a cento anni dal Grande Terremoto, Reggio Calabria 10 | 12 dicembre 2008, pp.60-61. [http://portale.ingv.it/servizi-e-risorse/archivio-congressi/convegni-2008/messina-1908-2008/Convegno19082008/]
*Cristiano Fidani, (2009). THE RAFFAELE BENDANDI FORECASTINGS INSPIRED BY THE GREAT EARTHQUAKE, CIPH EQL, pp.1-4.[http://www.itacomm.net/EQL/engbent1908.pdf]