Charlie Hebdo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dal 1992 a ...: Lucas, ma che mi traduci... ;-) Me l'hai fatto diventare moderato!
Riga 33:
===Dal 1992 a ...===
 
In questo rinnovatonuovo ''Charlie Hebdo'', Philippe Val, Gébé e Cabu, detenevanodetengono tutte le responsabilità. Philippe Val, è redattore capo, Gébé responsabile artistico.
 
Sotto la direzione di Philippe Val, ilporta giornaleavanti iniziòdelle gradualmentebattaglie ache combatterericordano la presenzalinea di ideologiecontestataria d'estrema sinistra. In questoaquesto decisionesi fudifferenzia netta la differenza rispetto la precedentedalla linea editoriale didell'anziano ''Charlie Hebdo'', che invece non mostrava particolari preferenze politche, basandosicosa piùche sulil talento e sulle ideeindividuale individualiriconosciuto dei redattori e dei disegantori,disegnatori sullo- humorumore caustico e sull'ironia.satira Datoefficace questo- fattoe la stablità del gruppo si rafforzò ancora.
 
È da segnalare come l'attuale ''Charlie'' non possaha vantare la medesimaquesta continuità e stabilità, didifatti quellodurante degliquesta [[anni 1990|anni '90]]. Dopo l'inizio di questanuova linea editoriale parecchi collboratori lasciarono infatti il giornale. La maggior parte, comea risultaleggere dallele loro stesse dichiarazioni, licenziati dal redattore capo.
 
Il giornale venivaviene pubblicato tutti i mercoledi e diedepubblica alle stampe ancheugualmente un certo numero di serienumeri extra pubblicate, con frequenza variabile.
 
Simbolo dell'anticonformismo e della ruvidità[[sinistra satiricaradicale]], ''Charlie Hebdo'', con ''Hara Kiri'' oggi scomparso, rimane il simbolo di una stampa che dispone di una libertà che ad oggi tende a sparire in [[Francia]] eccetto che con il ''[[:fr:Canard enchaîné|Canard enchaîné]]'' (giornale che tendetendenzialmente a sinistra), ''[[:fr:Minute|Minute]]'' (d'estrema destra) e il ''[[:fr:Marianne|Marianne]]'' (della [[Sinistra_riformista|sinistra riformista]]).
 
===2002===