Giuseppe Capogrossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Le prime mostre del dopoguerra (1947) alla Galleria il Cortile di Roma corrispondono ad un rinnovamento del linguaggio che approda alla Pittura Astratta.
Esponente della [[Scuola romana(Novecento)]], quindi, Capogrossi fu una figura di notevole rilievo nel panorama dell'informale italiano insieme a [[Lucio Fontana]], [[Alberto Burri]] ed [[Emilio Scanavino]].
Partecipò al [[Premio Bergamo]] nel 1939, 1940 e 1942 e più volte alla mostra [[Documenta]] di [[Kassel]], alla [[Biennale di San Paolo]] del [[Brasile]].
|