Sean Connery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 46:
Con ''[[Gli intoccabili (film 1987)|Gli intoccabili]]'' ([[1987]]) di [[Brian De Palma]], Connery ottenne la definitiva consacrazione quale grande interprete, grazie al ruolo di Jimmy Malone, incorruttibile poliziotto e difensore della giustizia, accanto ad altre star come [[Kevin Costner]], [[Robert De Niro]] e [[Andy Garcia]]. Per questa interpretazione ottenne un [[premio Oscar]] ed un [[Golden Globe]] come "miglior attore non protagonista".
In ''[[Sono affari di famiglia]]'' ([[1988]]) di [[Sidney Lumet]], con [[Dustin Hoffman]] e [[Matthew Broderick]], fu un affascinante ed astuto ladro, mentre in ''[[Indiana Jones e l'ultima crociata]]'' ([[1989]]) di [[Steven Spielberg]], con [[Harrison Ford]], vestì i panni del padre dell'archeologo più famoso della storia del cinema e a sua volta studioso e appassionato di
Sempre nel 1990 vestì i panni di Marko Ramius, comandante del sottomarino russo "Ottobre Rosso" nel celebre ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]'' diretto da [[John McTiernan]]. Nel ([[1994]]) partecipò al film ''[[Il primo cavaliere]]'', con [[Richard Gere]] e [[Julia Ormond]], dove interpretò [[Re Artù]], mentre fu un elegante fuorilegge nell'avventuroso ''[[The Rock (film)|The Rock]]'' ([[1996]]); vestì di nuovo i panni di un ladro, complice di [[Catherine Zeta-Jones]], in ''[[Entrapment]]'' ([[1999]]). Il film ebbe un grande successo e, per ironia della sorte, sarà proprio Connery a premiare la partner [[Catherine Zeta-Jones]], vincitrice dell'Oscar nel [[2003]] per il musical ''[[Chicago]]''.
|