Paul Nogier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
tmp bio
Riga 1:
{{Tmp|Bio}}
{{F|biografie|ottobre 2009|commento=Mancano del tutto le fonti.}}
{{Tmp|Bio}}
|Nome = Paul
|Cognome = Nogier
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lione
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = docente
|Epoca = 1900
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
'''Paul Nogier''' è nato a [[Lione]] nel [[1908]]. Figlio di Thomas Nogier, professore di medicina fisica alla Facoltà di Medicina di [[Lione]] che gli dà un assaggio della [[scienza]] e della scoperta. Ha poi studiato [[fisica]] per tre anni prima di passare alla medicina, l'[[omeopatia]], l'[[agopuntura]] e la manipolazione della [[colonna vertebrale]].
 
Dopo aver visitato alcuni pazienti che erano andati a casa di un guaritore, Paul Nogier, curioso, s'interessò al metodo dello stesso. Così, nel [[1951]] scoprì l'[[auricoloterapia]].