Enacrosoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
}}
'''Enacrosoma''' <small>[[Candido Firmino de Mello-Leitão|MELLO-LEITÃO]], [[1932]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famiglia]] [[Araneidae]] dell'
Il nome deriva dal greco ''{{polytonic|ἒν}}'', en, cioè ''nel'', ''all'interno'', ''{{polytonic|ἂκρος}}'', àkros, cioè sommo, alto, estremo e ''{{polytonic|σῶμα}}'', sòma, cioè corpo, probabilmente per la forma dell' [[opistosoma]]. ▼
▲Il nome deriva dal greco ''{{polytonic|ἒν}}'', en, cioè ''nel
==Tassonomia==
Pur essendo descritta come [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] fin dal 1932, la sua precisa definizione tassonomica è ancora [[incertae sedis|incerta]].
Attualmente, al 2007, si compone di 2 specie:
*''[[Enacrosoma anomalum]]'' <ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> (Taczanowski, 1873)
*''[[Enacrosoma decemtuberculatum]]'' (O.P.-Cambridge, 1889)
| |||