Utente:Margherita/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificato sezioni : ancora prove |
→Tecnica dello straniamento in La roba: vedi anche |
||
Riga 57:
Nella [[novella]] ''La roba'', ad esempio, il "narratore" non dimostra mai riprovazione nei confronti di Mazzarò e dei metodi da lui usati per arricchire, anzi il comportamento di Mazzarò non solo appare "normale", ma degno di lode.
Questo secondo tipo di straniamento genera un forte contrasto tra la deformazione che viene operata e il modo "giusto" di vedere le cose che è assente dalla narrazione, ma che è introdotto con immediatezza da chi legge.<
{{vedi anche|Giovanni Verga (darwinismo sociale)}}
Pertanto esso ha la funzione di mettere in evidenza come sia cruda la
====Pessimismo e straniamento nella novela Rosso Malpelo====
| |||