Formula SAE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|automobilismo}}
La '''Formula SAE''' è una competizione tra studenti universitari organizzata dalla [[Society of Automotive Engineers]] (SAE)
== Competizioni ==
La Formula SAE viene istituita nel 1981, con lo scopo di dare agli studenti universitari la possibilità di confrontarsi in un evento che risulti quanto più appetibile e interessante.
Le gare inserite nel calendario 2009 sono:
*Formula SAE in Michigan, USA▼
*Formula SAE West, in California, USA▼
*Formula SAE in Virginia, USA▼
*Formula SAE Australasia, in Australia (organizzata da SAE Australasia)▼
*Formula SAE Brasil (organizzata da SAE Brasil)▼
*Formula SAE Italy (organizzata da ATA)▼
*Formula Student Germany, Germania (organizzata da VDI)
Nell'Agosto 2009 si è inoltre tenuta la prima edizione, non ufficialmente riconosciuta dalla SAE, della Formula Student Austria, che, visto il grande successo, tornerà nell'Agosto 2010, precedento di una settimana la prima edizione della Formula Student Hungary.
== Concept ==
L’idea posta alla base della Formula SAE è che un’azienda fittizia ingaggi il team affinché realizzi un prototipo di auto da corsa con determinate caratteristiche, che occupi il segmento di mercato dedicato a piloti non professionisti, definiti come "weekend autocross recers".
Ogni team di studenti deve progettare, costruire, testare e promuovere il prototipo, il quale viene valutato in otto tipologie di prove, che spaziano dalle performance pure, al design, alla pubblicizzazione e alla presentazione del veicolo stesso. Ad ogni evento è possibile totalizzare un massimo di 1000 punti distribuiti tra varie prove secondo il seguente schema:
[[Immagine:FSAE Design 2007.JPG|thumb|right|350px|Auto finaliste del 2007; da sinistra, University of Michigan - Ann Arbor, TU Graz, University of Wisconsin - Madison, University of Kansas]]
{| class="wikitable"
Riga 30 ⟶ 47:
Prima di poter partecipare alle prove guidate le vetture devono essere "omologate" dai giudici, che con una ispezione accurata ne verificano la conformità al regolamento, soprattutto per quanto concerne le norme preposte a garantire l'incolumità del pilota.
▲Gli eventi sono organizzati direttamente dalla SAE o dalle sue affiliate nazionali (è il caso dell'Italia, per la quale è l'[[Associazione_Tecnica_dell'Automobile|ATA]] ad occuparsene). In particolare per l'anno 2008 sono previste 7 competizioni:
▲*Formula SAE in Michigan, USA
▲*Formula SAE West, in California, USA
▲*Formula SAE in Virginia, USA
▲*Formula SAE Australasia, in Australia (organizzata da SAE Australasia)
▲*Formula SAE Brasil (organizzata da SAE Brasil)
▲*Formula SAE Italy (organizzata da ATA)
▲*Formula Student, Regno Unito (organizzata da IMechE)
▲*Formula Student Germany, Germania (organizzata da VDI)
== Regolamento ==
|