Hashim Thaçi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
==Attività criminali==
Thaçi è noto per i suoi numerosi ed estesi legami con il crimine e la criminalità.
 
Durante il periodo nel quale fu a capo dell'[[Ushtria Çlirimtare e Kosovës|UÇK]], l'organizzazione - secondo quanto indicato dal [[Washington Times]] - si finanziava prevalentemente attraverso il controllo di buona parte del traffico di eroina e cocaina verso l'Europa occidentale<ref>"KLA finances fight with heroin sales Terror group is linked to crime network"; Jerry Seper. Washington Times. Washington, D.C.: May 3, 1999. pg. A.1</ref>.
 
Sebbene l'[[Ushtria Çlirimtare e Kosovës|UÇK]] sia stato ufficialmente sciolto alla fine del conflitto nel [[1999]], dalle sue ceneri venne fatto sorgere un corpo armato denominato "Kosovo Protection Force" (KPF), essenzialmente composto da guerriglieri dell'UÇK, mentre il cosiddetto "Partito Democratico del Kosovo" (PDK) fu formato in gran parte riciclando alla sua testa la leadership politica dell'UÇK. Il monopolio della forza ottenuto attraverso la trasformazione dell'UÇK in KPF fu immediatamente usato dal neonato PDK per conquistare il controllo politico di quasi tutti i posti chiavi di governo a livello municipale in Kosovo e per minacciare il partito moderato e pacifista di [[Ibrahim Rugova]]<ref>http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/699175.stm</ref>.
 
Il [[Partito Democratico del Kosovo]] (in [[lingua albanese|albanese]] ''Partia Demokratike e Kosovës'') di Thaçi ha impiegato regolarmente la violenza quale mezzo di intimidazione dei rivali politici al fine di mantenere il potere e proteggere organizzazioni ed attività criminali ad esso funzionali che dipendevano dalla complicità delle autorità locali per prosperare nel malaffare<ref>http://www.csmonitor.com/2000/0815/p9s1.html</ref>.
[[File:President Bush with leaders of Kosovo.jpg|thumb|200 px|left|Thaçi, [[Fatmir Sejdiu]] e Bush durante un incontro]]
Thaçi in particolare è visto come l'elemento centrale delle attività criminali condotte dal Kosovo Protection Force, che si occupava di estorcere denaro agli uomini d'affari sotto forma di supposte "tasse" per il "governo" autonominato da Thaçi stesso: in altre parole, si tratta di raccolta del [[pizzo]] effettuata con metodi [[mafia|mafiosi]]<ref>http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/699175.stm</ref>.
 
L'immagine smaccatamente corrotta e criminale del Partito Democratico del Kosovo condusse alla sua sconfitta nelle prime elezioni tenute in Kosovo dopo la guerra, nel [[2001]]<ref>http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/999166.stm</ref>.
Thaçi è inoltre noto per aver controllato sino al 15% del contrabbando di armi, auto rubate, petrolio ed esseri umani, nonché per lo sfruttamento della prostituzione in Kosovo, e di essere in connessione con altre imprese mafiose estere.<ref>http://www.axisglobe.com/article.asp?article=561</ref>
 
Il [[18 febbraio]] [[2008]] è stato incriminato insieme al "presidente" [[Fatmir Sejdiu]] e al presidente dell'assemblea [[Jakup Krasniqi]] per separatismo dalla polizia serba, con l'accusa di aver "organizzato la proclamazione di uno stato fasullo in territorio serbo"<ref>[http://www.agi.it/ultime-notizie-page/200802181227-pol-rom1072-art.html AGI: KOSOVO: SERBIA INCRIMINA PER SEPARATISMO THACI E ALTRI]</ref>.
 
==Note==