ISTAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: L'Istituto Adriano Olivetti di studi per la gestione dell'economia e delle aziende, noto come ISTAO, è una importante scuola manageriale di Ancona , sorta nel 1967 ... |
|||
Riga 15:
Negli anni ’70 la base sociale viene allargata: oltre alla categoria dei Soci Ordinari, formata da personalità con la funzione di garantire la validità scientifica delle iniziative, viene istituita la categoria dei Soci Sostenitori, costituita da enti ed imprese con la funzione di assicurare all’istituto la base finanziaria ed uno stretto legame con il tessuto economico circostante. Tale impostazione, mantenuta con successivi miglioramenti fino al giorno d’oggi, ha di fatto permesso all’ISTAO di avere costantemente a disposizione preziosi contributi nelle attività di ricerca e di insegnamento da parte di professionisti ed esperti in ogni ramo delle scienze economiche, e di facilitare inoltre l’ingresso dei propri allievi nel modo del lavoro.
La riforma dell’Istituto del 1995, fortemente voluta ancora da [[Fuà]], ha
Nel 1997 [[Fuà]] lascia la presidenza dell’Istituto (di cui rimarrà Presidente Onorario fino alla morte, avvenuta nel 2000). Gli succede [[Sabino Cassese]], che resta in carica fino al 2000.
Dal 2000 al 2008 è stato presidente [[Paolo Pettenati]],
Dal 2008 è presidente [[Adolfo Guzzini]], titolare dell’azienda iGuzzini di [[Recanati]], ancora con la vicepresidenza di [[Valeriano Balloni]].<ref>http://www.ilcittadinodirecanati.it/archivio-news/news-24h/2291</ref> <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/13/guzzini-allistao-una-formazione-su-misura-per.html</ref>
== Corsi principali ==
|