|
<noinclude>{| class="wikitable"
{{nota disambigua|il calciatore brasiliano con lo stesso [[pseudonimo]] nato nel 1981|[[Claudiano Bezerra da Silva]]}}
</noinclude>|-
{{Sportivo
{{#if:{{{index|}}}|{{!}}style="text-align: center;"{{!}}{{{index|}}}{{!}}|}}|style="text-align: right;{{#ifeq:{{{winner|}}}|1| background-color:#ccffcc;}}"|{{{1}}} {{#if:{{{2|}}}|{{Bandiera|{{{2|}}}|bordo|}}}}
|nome = Kaká
|style="text-align: center;"|{{{3}}}
|immagine = [[Immagine:Kaka061115.jpg|225px]]
|style="text-align: left;{{#ifeq:{{{winner|}}}|2| background-color:#ccffcc;}}"|{{#if:{{{5|}}}|{{Bandiera|{{{5|}}}|bordo|}}}} {{{4}}}
|didascalia = Kaká prima dell'[[amichevole]] {{NazNB|CA|SUI}}-{{NazNB|CA|BRA}} del [[15 novembre]] [[2006]].
|style="text-align: center;"|{{{6}}}
|nome completo = Ricardo Izecson dos Santos Leite
|style="text-align: center;"|{{{7}}}
|sesso = M
<noinclude>|}
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1982
|luogo nascita = [[Brasilia]]
|paese nascita = {{BRA 1968-1992}}
|codicenazione =
|passaporto = {{ITA}}
|altezza = 186<ref name="fifa">{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/teams/team=43924.html |titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ - Brazil |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=24-11-2008}}</ref><ref name="real">{{cita web |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1193041476158/1202773536039/jugador/Jugador/Kaka.htm |titolo=Ficha - Kaká |lingua=es |accesso=09-06-2009}}</ref>
|peso = 82<ref name="real" />
|disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Real Madrid}}
|ruolo = [[Trequartista]]
|Giovanili anni = 2000
|Giovanili squadre = {{Calcio San Paolo|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2001-2003|{{Calcio San Paolo|G}}|59 (23)
|2003-2009|{{Calcio Milan|G}}|193 (70)
|2009-|{{Calcio Real Madrid|G}}|5 (2)
}}
|Anni nazionale = 2002-
|nazionale = {{Naz|CA|BRA}}
|presenzenazionale(goal) = 67 (23)<ref name="presenzenazionale">72 (26) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.</ref>
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2002}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|aggiornato = 4 ottobre 2009
}}
{{Bio
|Nome = Ricardo
|Cognome = Izecson dos Santos Leite
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Kaká'''<ref>Il nome ''Kaká'' è una storpiatura del nome Ricardo, che il fratello minore di Kaká, [[Digão]], non riusciva a pronunciare quando era piccolo. Originariamente il nome veniva storpiato in Cacá (storpiatura comune in [[Brasile]] per i nomi Ricardo o Carlos), ma poi Ricardo sostituì la lettera "c" con la "k".</ref>
|ForzaOrdinamento = Kaka
|Sesso = M
|PreData = {{IPA2|hiˈkaɾdʊ iˈzɛksõⁿ dʊs‿ˈsɐ̃ⁿtʊs ˈleɪ̯t͡ʃɪ}}
|LuogoNascita = Brasilia
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[trequartista]] del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e della [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]]
}}
Dal [[2007]], grazie alle radici italiane della moglie Caroline Celico,<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/febbraio/13/italiano_piu_Milan_chiama_Kaka_ga_10_070213091.shtml |autore=Giovanni Battista Olivero |titolo=C'è un italiano in più al Milan: si chiama Kakà |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13-02-2007 |accesso=18-12-2008}}</ref> è anche [[Cittadinanza italiana|cittadino italiano]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/sport/calcio/kaka-nazionalita/kaka-nazionalita/kaka-nazionalita.html |titolo=Passaporto italiano per Kakà - "Per me è un grande onore" |editore=repubblica.it |data=12-02-2007 |accesso=04-06-2008}}</ref>
Nel novero dei giocatori di [[calcio (sport)|calcio]] più forti del mondo, nel [[2007]] ha vinto il [[Pallone d'oro]], ambìto premio istituito da ''[[France Football]]'', e il [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]]. Con il Milan ha conquistato uno [[scudetto]], due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe europee]], una [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e una [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]], mentre con la Nazionale brasiliana ha vinto i [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]] e le edizioni della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] del [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]] e del [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]].
==Caratteristiche tecniche==
Dotato di ottima tecnica e visione di gioco,<ref>{{cita web |url=http://www.sportal.it/news/news518064.html |titolo=Kakà |editore=sportal.it |data=23-05-2006 |accesso=16-01-2009}}</ref><ref name="tuttomercatoweb">{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=6954 |autore=Valerio Ghisi |titolo=Kaka', ecco il nuovo "fenomeno"! |editore=tuttomercatoweb.com |data=07-05-2003 |accesso=16-01-2009}}</ref><ref name="gazzetta">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/23/Kaka_Cristiano_Ronaldo_alla_pari_ga_10_070423068.shtml |autore=Andrea Schianchi |titolo=«Kakà e Cristiano Ronaldo alla pari» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=23-04-2007 |accesso=16-01-2009}}</ref> tra i suoi punti di forza spiccano la progressione palla al piede,<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/25/Kaka_slalom_ammoniti_Maldini_non_co_9_041025078.shtml |autore=Fabio Monti |titolo=Kakà in slalom: 4 ammoniti, Maldini non sbaglia niente |editore=[[Corriere della Sera]] |data=25-10-2004 |accesso=23-04-2009}}</ref> che lo rende un eccellente [[Contropiede|contropiedista]],<ref name="gazzetta" /><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/sport/calcio/champions_league/mibruprima/mibruprima/mibruprima.html?ref=search |autore=Enrico Currò |titolo=Kakà, Rui, Sheva e Inzaghi tutti insieme per il Bruges |editore=[[la Repubblica]] |data=22-10-2003 |accesso=16-01-2009}}</ref><ref name="repubblica">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/classe/classe/classe.html?ref=search |autore=Enrico Currò |titolo=Kakà, un predestinato alta classe brasiliana |editore=[[la Repubblica]] |data=30-01-2004 |accesso=16-01-2009}}</ref> e il [[dribbling (calcio)|dribbling]],<ref name="Agroppi">{{cita web |url=http://club.quotidianonet.ilsole24ore.com/dascoli/agroppi_kaka_e_ibra_fra_i_primi_dieci_stranieri_mai_venuti_in_italia |autore=Mario D'Ascoli |titolo=Agroppi: Kakà e Ibra fra i primi dieci stranieri mai venuti in Italia |editore=[[Quotidiano Nazionale]] |data=21-01-2009 |accesso=23-04-2009}}</ref> soprattutto in velocità. Giocatore completo,<ref>{{cita web |url=http://www.francefootball.fr/FF/KAKA_PORTRAIT_021207.html |autore=Emmanuel Langellier |titolo=De la classe à la foi |editore=[[France Football]] |lingua=fr |data=30-11-2007 |accesso=16-01-2009}}</ref><ref name="tuttomercatoweb" /> abile con entrambi i piedi,<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/15/piu_forte_Kaka_co_9_060615043.shtml |autore=Alessandro Bocci |titolo=Io, più forte di Kaká |editore=[[Corriere della Sera]] |data=15-06-2006 |accesso=16-01-2009}}</ref> può giocare con profitto, oltre che nel ruolo a lui più congeniale di [[trequartista]],<ref name="tuttomercatoweb" /> anche come [[Attaccante|seconda punta]],<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/12/Modulo_Kaka_seconda_punta_ero_ga_10_0411128746.shtml |autore=Alessandra Bocci |titolo=Modulo Kakà: «La seconda punta ero io» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12-11-2004 |accesso=16-01-2009}}</ref> ruolo che ha più volte ricoperto nel [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e in [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale]], o come [[centrocampista|esterno]] destro.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/ottobre/22/Rui_Costa_centrale_Kaka_sfruttera_ga_0_031022744.shtml |titolo=Rui Costa centrale, Kakà sfrutterà la fascia sinistra |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=22-10-2003 |accesso=16-01-2009}}</ref> Realizza un buon numero di [[gol]], benché non sia una [[attaccante|prima punta]],<ref name="repubblica" /> inserendosi tra i reparti<ref>{{cita web |url=http://www.sport.it/news/index.php?nid=1028288 |titolo=Milan, Ancelotti: "Kakà è un trequartista" |editore=sport.it |data=04-05-2006 |accesso=16-01-2009}}</ref> e sfruttando il suo ottimo tiro dalla distanza. È anche un ottimo [[rigorista]] e uomo-[[assist (calcio)|assist]].<ref name="Agroppi" />
==Carriera==
===Club===
====San Paolo====
Figlio di un [[Ingegneria civile|ingegnere civile]], Bosco Izecson Pereira Leite, e di un'[[Docente|insegnante]] di [[matematica]], Simone Cristina dos Santos Leite, Kaká ha iniziato a giocare nel settore giovanile del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]].
Al San Paolo lo hanno fatto allenare per irrobustirne il fisico che, gracile come era inizialmente, avrebbe potuto condizionare negativamente il giocatore e non fargli esprimere tutto il suo talento.<ref name="tuttomercatoweb" /> Nell'[[ottobre]] [[2000]] è stato vittima di un incidente che ha rischiato di troncare bruscamente la sua carriera: ha sbattuto violentemente la testa sul fondo di una [[piscina]] e l'urto ha causato la frattura della sesta [[vertebra]]; solo per una circostanza fortunata ha scampato la [[paralisi]]. Kaká crede fermamente di essere stato graziato da [[Dio]] e per questo è nata la sua esultanza con le braccia tese al cielo e gli occhi rivolti verso l'alto.<ref>{{cita web |url=http://www.fantasticokaka.it/biografia.html |titolo=Fantastico Kakà - Biografia |editore=fantasticokaka.it |accesso=04-06-2008}}</ref>
Ha debuttato in prima squadra il [[12 gennaio]] [[2001]], a 18 anni. Il [[7 marzo]], in San Paolo-[[Botafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]] 2-1, finale del [[Torneo Rio-San Paolo]], ha segnato una [[doppietta (calcio)|doppietta]]. Nel 2001 ha giocato il suo primo [[Campionato brasiliano di calcio|campionato nazionale]], totalizzando 27 partite e 12 gol.
Nell'anno successivo ha disputato un altro torneo Rio-San Paolo (7 reti e sconfitta in finale) e il campionato nazionale (22 partite, 9 gol).
Nel [[2003]] ha disputato il [[Campionato Paulista]] (10 presenze e 5 reti) e ha collezionato 10 partite e 2 gol nel campionato nazionale. In tutto con il San Paolo ha giocato 146 partite e segnato 58 gol.
====Milan====
[[Immagine:Kaka06052007.jpg|thumb|200px|left|Kaká durante il riscaldamento prima della partita di campionato Milan-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] del [[6 maggio]] 2007.]]
Nell'[[estate]] [[2003]] è stato acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 8,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/17/Ancelotti_accoglie_Kaka_braccia_aperte_co_0_030817085.shtml |autore=Alberto Costa |titolo=Ancelotti accoglie Kaká a braccia aperte. «Non lo diamo in prestito, resta con noi» |editore=[[Corriere della Sera]] |data=17-09-2003 |accesso=23-09-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1066075.html |titolo=Kaka and Milan to meet on Monday |editore=fifa.com |lingua=en |data=04-06-2009 |accesso=23-09-2009}}</ref> su segnalazione di [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=353263 |autore=[[Franco Ordine]] |titolo=Il Milan ha deciso: Leonardo in panchina per blindare Kakà |editore=[[Il Giornale]] |data=23-05-2009 |accesso=23-09-2009}}</ref> Pochi giorni dopo i rossoneri hanno vinto la [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]]. Ha esordito in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] con la maglia numero 22, nella partita [[Associazione Calcio Ancona|Ancona]]-Milan 0-2 del [[1º settembre]] 2003. L'esordio nelle [[Coppe europee]] è avvenuto, invece, il [[16 settembre]], nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro l'[[AFC Ajax|Ajax]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Il [[5 ottobre]] 2003 ha segnato nel [[derby di Milano|derby]] il suo primo gol in maglia rossonera, siglando la rete del 2-0. Nel suo primo anno in [[Italia]] si è rivelato l'asso nella manica della compagine rossonera, segnando 10 reti in campionato e contribuendo alla vittoria dello [[scudetto]], e 4 in Champions League, dove il Milan è uscito ai quarti di finale contro il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]].
Nella [[Associazione Calcio Milan 2004-2005|stagione seguente]], dopo la vittoria in [[agosto]] della [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa Italiana]], ha messo a segno 7 reti in campionato e 2 in Champions League, realizzando uno dei cinque [[tiri di rigore|rigori]] calciati dal Milan nella finale di [[Istanbul]] persa contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].
Nella [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|stagione 2005-2006]] si è confermato uno dei talenti più limpidi del calcio mondiale. In occasione della partita di esordio dei rossoneri in Champions League, Milan-[[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] 3-1 del [[13 settembre]] 2005, ha realizzato un gol pregevole, segnato dopo aver vinto un contrasto e superato in velocità tre avversari prima di infilare il [[portiere (calcio)|portiere]] con un rasoterra da distanza ravvicinata.
Nella [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|stagione 2006-2007]] Kaká ha continuato a rendersi autore di prestazioni positive. Il [[2 novembre]] ha realizzato la sua seconda [[tripletta (calcio)|tripletta]] in maglia rossonera (dopo quella al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] dell'anno precedente e prima in Champions League), nella vittoria per 4-1 contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. Pregevole è stata soprattutto la terza rete, con un tiro scoccato da circa 25 metri a girare sotto l'incrocio. Nelle ultime due partite dell'anno ha realizzato una doppietta nel 3-0 del Milan contro il [[Calcio Catania|Catania]] a San Siro e un gol su [[calcio di rigore|rigore]] nel 3-0 dei rossoneri sul campo dell'[[Udinese Calcio|Udinese]]. In Champions League ha continuato a segnare gol importanti: dopo aver contribuito in maniera decisiva alla qualificazione del Milan ai quarti di finale, realizzando nei [[tempi supplementari]] il gol del definitivo 1-0 contro il [[Celtic Football Club|Celtic]], si è ripetuto trasformando un [[calcio di rigore]] nei quarti di finale di andata contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] (2-2 il risultato finale). Nella semifinale di andata contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] all'[[Old Trafford]] ha segnato una doppietta e si è ripetuto nella gara di ritorno, realizzando il primo gol nel 3-0 dei rossoneri. Il [[23 maggio]] 2007, vincendo la finale di [[Atene]] contro il Liverpool, ha conquistato la sua prima Champions League. Pur non essendo stata per lui la prestazione migliore del torneo, è stato Kaká a guadagnare la [[calcio di punizione|punizione]] battuta da [[Andrea Pirlo]] sulla quale [[Filippo Inzaghi]] ha segnato il gol dell'1-0, ed è stato ancora lui a fornire allo stesso Inzaghi l'[[Assist (calcio)|assist]] per il provvisorio 2-0. Alla fine del torneo è risultato capocannoniere della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] con 10 gol.
[[Immagine:Kaka and Lula.JPG|thumb|right|Kaká con il [[Presidente]] del [[Brasile]] [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]]]]
Il [[31 agosto]] [[2007]] ha vinto la sua seconda Supercoppa europea, questa volta da titolare, ribadendo in rete di testa il rigore parato da [[Andrés Palop|Palop]] e che lui stesso si era procurato: è stato il gol del definitivo 3-1 contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], dedicato ad [[Antonio Puerta]], giocatore della squadra [[Andalusia|andalusa]] scomparso pochi giorni prima. Nell'esordio in campionato al [[Stadio Luigi Ferraris|Ferraris]] di [[Genova]] contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] Kaká ha realizzato una doppietta siglando la seconda e, su rigore, la terza rete, fissando il risultato finale sul 3-0.
Il [[2 dicembre]] 2007 gli è stato consegnato, a [[Parigi]], il [[Pallone d'oro 2007]], vinto con 444 voti precedendo [[Cristiano Ronaldo]] (277) e [[Lionel Messi]] (255). Il [[16 dicembre]] 2007 ha vinto con il Milan la [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]], battendo il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] per 4-2 in finale, dove Kaká ha siglato la rete del parziale 3-1. Il brasiliano è stato anche eletto miglior giocatore del torneo. Il giorno seguente ha ritirato a [[Zurigo]] il [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]], vinto con 1.047 preferenze precedendo Messi (504) e Cristiano Ronaldo (126).
Il [[28 febbraio]] [[2008]] Kaká ha rinnovato il suo contratto con la società rossonera fino al [[30 giugno]] [[2013]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/kaka-rinnova/kaka-rinnova/kaka-rinnova.html |titolo=Kakà rinnova il contratto con il Milan fino al 2013 |editore=repubblica.it |data=28-02-2008 |accesso=04-06-2008}}</ref> Il [[20 aprile]] 2008 ha segnato la sua seconda tripletta in [[Serie A|campionato]], terza con il Milan, contribuento al 5-1 finale contro la [[Reggina Calcio|Reggina]], realizzando due rigori e un gol con un tiro di piatto all'interno dell'area da posizione decentrata. Il [[4 maggio]] 2008, segnado la seconda rete rossonera nel [[Derby (calcio)|derby]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ha realizzato il suo 19° gol stagionale, eguagliando il proprio primato di marcature ottenuto nella [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|stagione 2005-2006]]. Al termine della stagione, il [[23 maggio]] 2008, si è operato al [[menisco]] del [[ginocchio]] sinistro per risolvere un problema che lo aveva costretto a saltare alcune gare con i rossoneri.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=67073 |titolo=Kaká: intervento riuscito |editore=acmilan.com |data=25-05-2008 |accesso=05-06-2008}}</ref>
Nel [[gennaio]] [[2009]] il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] ha avanzato un'offerta tra i 100 e 120 milioni di euro per l'acquisto del brasiliano, che è stata presa in considerazione dalla società rossonera,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2009/01/15/kaka.shtml |titolo=Kakà-City, il Milan ci pensa. E parte già la contestazione |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15-01-2009 |accesso=20-01-2009}}</ref> fatto che ha suscitato la proteste dei tifosi milanisti.<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=42460&sez=HOME_SPORT |titolo=Lo sceicco Al Mansour: «Kakà al City». Cresce la protesta dei tifosi rossoneri |editore=[[Il Messaggero]] |data=16-01-2009 |accesso=20-01-2009}}</ref><ref name="sole24ore">{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2009/01/kaka-proteste-tifosi.shtml?uuid=3967f174-e656-11dd-bec1-1d41eeb4e23e&DocRulesView=Libero |titolo=Kakà, l'annuncio di Berlusconi: «È incedibile e resta al Milan» |editore=[[Il Sole 24 Ore]] |data=19-01-2009 |accesso=20-01-2009}}</ref> Il [[19 gennaio]] 2009, però, quando il passaggio di Kaká al club di [[Manchester]] sembrava già definito,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2009/01/19/vertice.shtml |titolo=Berlusconi: "Kakà resta". Lui: "Ho deciso con il cuore" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=19-01-2009 |accesso=20-01-2009}}</ref> il giocatore ha rifiutato l'offerta per rimanere in rossonero.<ref name="sole24ore" /><ref>{{cita web |url=http://milano.repubblica.it/dettaglio/Milan-Kak%C3%A0-resta-Ho-scelto-col-cuore/1577659?ref=rephp |titolo=Kakà resta al Milan "Ho scelto col cuore, i soldi non contano" |editore=[[la Repubblica]] |data=20-01-2009 |accesso=20-01-2009}}</ref> Nella stessa stagione, però, le voci un possibile approdo di Kaká al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] da parte dei [[quotidiano|quotidiani]] spagnoli, in particolare ''[[Marca (quotidiano)|Marca]]'', sono state molto insistenti,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/04/06/Kaka.shtml |autore=Filippo Maria Ricci |titolo=Marca, accordo Kakà-Real. Un addio da 60 milioni |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=06-04-2009 |accesso=09-04-2009}}</ref> ma in un'intervista pubblicata dalla ''[[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]]'' il [[9 aprile]] 2009 il giocatore brasiliano ha smentito i [[Giornale (editoria)|giornali]] dichiarando di voler restare nel Milan a vita.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2009/04/09/intkaka.shtml |autore=Alessandra Bocci |titolo=Tutta la verità di Kakà: "Resto al Milan a vita" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=09-04-2009 |accesso=09-04-2009}}</ref> Con il gol alla [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]] durante l'ultima giornata del [[Serie A 2008-2009|campionato 2008-2009]], ha messo a segno la sedicesima marcatura stagionale in [[Serie A]] e ha superato così il record personale dell'anno precedente (15 reti).
====Real Madrid====
[[File:Presentación de Kaká en el Real Madrid.jpg|thumb|left|185px|Kaká al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] per la presentazione ufficiale con i ''Blancos'']]
Nella notte tra l'[[8 giugno|8]] e il [[9 giugno]] [[2009]] è stato annunciato ufficialmente l'acquisto di Kaká da parte del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=86324 |titolo=Kaka': il comunicato ufficiale dell''A.C.Milan |editore=acmilan.com |data=09-06-2009 |accesso=09-06-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1202773589862/noticia/ComunicadoOficial/COMUNICADO_OFICIAL_2009-06-08.htm |titolo=Comunicado Oficial: Kaká ya es jugador del Real Madrid |editore=realmadrid.com |lingua=es |data=08-06-2009 |accesso=09-06-2009}}</ref> per 67,2 milioni di euro (dei quali 64,5 al Milan e 2,7 al San Paolo per diritti di formazione).<ref>{{cita web |url=http://www.as.com/futbol/articulo/futbol-madrid-milan-hacen-oficial/dasftb/20090608dasdaiftb_31/Tes |titolo=Madrid y Milán hacen oficial el fichaje de Kaká |editore=[[AS (quotidiano)|AS]] |lingua=es |data=09-06-2009 |accesso=09-06-2009}}</ref> Il giocatore brasiliano ha firmato un contratto che lo legherà per 6 anni al club [[Spagna|spagnolo]], con un guadagno netto di 9 milioni di euro a stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Estero/08-06-2009/-giorno-kaka-real-50507202215.shtml |titolo=Kakà è del Real Madrid. Contratto di sei anni |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=09-06-2009 |accesso=09-06-2009}}</ref> È stato presentato allo [[stadio Santiago Bernabéu]] nella serata del [[30 giugno]] 2009<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-06-30_130334127.html |titolo=Kakà presentato ai tifosi del Real |editore=[[ANSA]] |giorno=30-06-2009 |accesso=30-06-2009}}</ref> e ha scelto di indossare la maglia numero 8, già utilizzata ai tempi del San Paolo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/30-06-2009/real-kaka-day-50649124877.shtml |titolo=Real, è il Kakà-day. Avrà il numero 8 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30-06-2009 |accesso=30-06-2009}}</ref>
Ha esordito con i ''Blancos'' il [[29 agosto]] 2009 in Real Madrid-[[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] 3-2, anticipo della prima giornata della [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|Liga 2009-2010]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/29-08-2009/kaka-illumina-bernabeu-501164960077.shtml |titolo=Kakà illumina il Bernabeu. Il Real inizia bene la Liga |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=29-08-2009 |accesso=30-08-2009}}</ref> Il [[23 settembre]] 2009 ha segnato la sua prima rete con il Real Madrid, realizzando il calcio di rigore del definitivo 2-0 contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/23-09-2009/ronaldo-kaka-gol-real-va-501380342913.shtml |autore=Stefano Cantalupi |titolo=Ronaldo e Kakà gol, il Real va. Carling Cup: Chelsea avanti |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=23-09-2009 |accesso=24-09-2009}}</ref>
===Nazionale===
Kaká ha esordito con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] il [[31 gennaio]] [[2002]] in Brasile-{{NazNB|CA|BOL}} 6-0. In maglia verdeoro ha disputato 67 partite e segnato 23 reti.<ref name="presenzenazionale" /> A queste se ne aggiungono 10 con 7 gol nell'Under-23, con cui ha raggiunto la finale della [[CONCACAF Gold Cup 2003|Gold Cup 2003]],<ref>Il Brasile scelse di partecipare alla manifestazione (per nazionali maggiori) con la selezione Under-23. Durante la competizione Kaká conta 5 presenze e 3 reti.</ref> e 5 partite con una rete nel [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiale Under-20]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|2001]].
[[Immagine:Kaka.JPG|thumb|right|Kaká in allenamento con il Brasile prima dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania 2006]]]]
Ha vinto i [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]], giocando solo uno spezzone di {{NazNB|CA|CRI}}-Brasile 2-5, ultima partita della fase a gironi. Nella prima partita del Brasile ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] Kaká ha segnato un gol con un pregevole tiro dalla distanza, rete che ha permesso ai brasiliani di battere la {{NazNB|CA|CRO}}. Il Brasile è stato eliminato ai quarti di finale dalla {{NazNB|CA|FRA}}.
Dopo il Mondiale, il [[3 settembre]] [[2006]], si è esibito in una giocata di alto tasso tecnico. Nell'[[amichevole]] {{NazNB|CA|ARG}}-Brasile, partita in cui è stato autore di due assist, ha segnato uno dei gol più belli della propria carriera. Rubata palla a [[Lionel Messi|Messi]], è partito palla al piede in prossimità del cerchio di centrocampo, si è involato verso l'area argentina, vanamente inseguito dallo stesso Messi, e ha infine depositato il pallone in rete con un preciso rasoterra dopo aver dribblato [[Gabriel Milito]].
Nel [[giugno]] [[2007]] ha inviato una lettera alla [[Federazione calcistica del Brasile|Federcalcio brasiliana]] chiedendo di non essere convocato dal [[commissario tecnico|CT]] [[Dunga]] per la [[Copa América 2007|Coppa America 2007]] svoltasi in [[Venezuela]]. Ha giustificato questa richiesta con la necessità di prendere un periodo di riposo, giacché nelle ultime tre stagioni era stato costantemente impegnato con la Nazionale e il Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/05_Maggio/12/kaka.shtml |titolo=Kakà: stop al Brasile |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12-05-2007 |accesso=28-06-2009}}</ref>
Il [[17 ottobre]] 2007, dopo sette anni di assenza, il Brasile è ritornato a giocare al [[Stadio Mário Filho|Maracanã]] battendo per 5-0 l'{{NazNB|CA|ECU}}, con Kaká autore di una [[doppietta (calcio)|doppietta]]. Il [[15 ottobre]] [[2008]], prima della partita di [[Campionato mondiale di calcio 2010 (Qualificazioni Sudamerica)|qualificazione]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] Brasile-[[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], Kaká ha lasciato il calco dei suoi piedi nella ''Hall of Fame'' del Maracanã.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=73994 |titolo=L'impronta per sempre |editore=acmilan.com |data=15-10-2008 |accesso=16-10-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://globoesporte.globo.com/Esportes/Noticias/Times/Selecao_Brasileira/0,,MUL798435-15071,00-KAKA+COLOCA+OS+PES+ENTRE+ZICO+E+MARTA+NA+CALCADA+DA+FAMA+DO+MARACANA.html |titolo=Kaká coloca os pés entre Zico e Marta na Calçada da Fama do Maracanã |editore=globoesporte.com |lingua=pt |data=15-10-2008 |accesso=16-10-2008}}</ref>
Nel giugno [[2009]] ha contribuito al successo della propria Nazionale nella [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] segnando due gol, entrambi nella prima partita della fase a gironi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]] vinta per 4-3.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/71789/Brasile+salvato+da+Kak%C3%A0+con+l%27Egitto |titolo=Brasile salvato da Kakà con l'Egitto |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=15-06-2009 |accesso=28-06-2009}}</ref> Al termine di tale competizione è stato premiato dalla [[FIFA]] quale miglior giocatore.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=1077806.html |titolo=Top awards for Brazilian duo |editore=fifa.com |lingua=en |data=28-06-2009 |accesso=29-06-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5684895 |titolo=Conf Cup: Kakà premiato come miglior giocatore |editore=datasport.it |data=28-06-2009 |accesso=29-06-2009}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2009''
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2001 || rowspan=3|{{Bandiera|Brasile}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato di calcio brasiliano 2001|A]] || 27 || 12 || - || - || - || [[Coppa Mercosur|CM]] || 5 || 0 || - || - || - || 32 || 12
|-
|| 2002 || [[Campionato di calcio brasiliano 2002|A]] || 22 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 9
|-
|| 2003 || [[Campionato di calcio brasiliano 2003|A]] || 10 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 59 || 23 || || - || - || || 5 || 0 || || - || - || 64 || 23
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=6|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 30 || 10 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 10 || 4 || [[Coppa Intercontinentale|CInt]] || 1 || 0 || 45 || 14
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 36 || 7 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 13 || 2 || [[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 1 || 0 || 51 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 35 || 14 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 12 || 5 || - || - || - || 49 || 19
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 15 || 10 || - || - || - || 48 || 18
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 30 || 15 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa UEFA|SE]]+[[Coppa del Mondo per club FIFA 2007|CMc]] || 1+2 || 1+1 || 41 || 19
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 31 || 16 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 36 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 193 || 70 || || 10 || 0 || || 62 || 23 || || 5 || 2 || 270 || 95
|-
|| [[Real Madrid 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Spagna}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|Liga]] || 5 || 2 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 7 || 3
|-
!colspan="3"|Totale || 257 || 95 || || 10 || 0 || || 69 || 24 || || 5 || 2 || 341 || 121
|}
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|Brasile}}
{{Cronopar|31/01/2002|Goiânia|Brasile|6|0|Bolivia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/03/2002|Cuiabá|Brasile|6|1|Islanda|1|Amichevole}}
{{Cronopar|25/05/2002|Kuala Lumpur|Malesia|0|4|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13/06/2002|Suwon|Costa Rica|2|5|Brasile|-|Mondiali|2002|1° Turno}}
{{Cronopar|21/08/2002|Fortaleza|Brasile|0|1|Paraguay|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2003|Barranquilla|Colombia|1|2|Brasile|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|10/09/2003|Manaus|Brasile|1|0|Ecuador|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/10/2003|Leicester|Giamaica|0|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/11/2003|Lima|Perù|1|1|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|19/11/2003|Curitiba|Brasile|3|3|Uruguay|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18/02/2004|Dublino|Irlanda|0|0|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/2004|Asunción|Paraguay|0|0|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|28/04/2004|Budapest|Ungheria|1|4|Brasile|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20/05/2004|Saint-Denis|Francia|0|0|Brasile|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|02/06/2004|Belo Horizonte|Brasile|3|1|Argentina|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|06/06/2004|Santiago del Cile|Cile|1|1|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/10/2004|Maracaibo|Venezuela|2|5|Brasile|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/11/2004|Quito|Ecuador|1|0|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|27/03/2005|Goiânia|Brasile|1|0|Perù|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30/03/2005|Montevideo|Uruguay|1|1|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|05/06/2005|Porto Alegre|Brasile|4|1|Paraguay|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/06/2005|Buenos Aires|Argentina|3|1|Brasile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/06/2005|Lipsia|Brasile|3|0|Grecia|-|Conf.Cup|2005|1° Turno}}
{{Cronopar|19/06/2005|Hannover|Messico|1|0|Brasile|-|Conf.Cup|2005|1° Turno}}
{{Cronopar|22/06/2005|Colonia|Giappone|2|2|Brasile|-|Conf.Cup|2005|1° Turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|25/06/2005|Norimberga|Germania|2|3|Brasile|-|Conf.Cup|2005|Semif.}}
{{Cronopar|29/06/2005|Francoforte sul Meno|Brasile|4|1|Argentina|1|Conf.Cup|2005|Finale|||2° Titolo}}
{{Cronopar|17/08/2005|Spalato|Croazia|1|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/2005|Brasilia|Brasile|5|0|Cile|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/10/2005|Belém|Brasile|3|0|Venezuela|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/11/2005|Abu Dhabi|Emirati Arabi Uniti|0|8|Brasile|1|Amichevole}}
{{Cronopar|01/03/2006|Mosca|Russia|0|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2006|Ginevra|Brasile|4|0|Nuova Zelanda|1|Amichevole|14=Ginevra (città)}}
{{Cronopar|13/06/2006|Berlino|Brasile|1|0|Croazia|1|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|18/06/2006|Monaco di Baviera|Brasile|2|0|Australia|-|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|22/06/2006|Dortmund|Giappone|1|4|Brasile|-|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|27/06/2006|Dortmund|Brasile|3|0|Ghana|-|Mondiali|2006|Ottavi}}
{{Cronopar|01/07/2006|Francoforte sul Meno|Brasile|0|1|Francia|-|Mondiali|2006|Quarti}}
{{Cronopar|03/09/2006|Londra|Brasile|3|0|Argentina|1|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2006|Londra|Galles|0|2|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/10/2006|Stoccolma|Brasile|2|1|Ecuador|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2006|Basilea|Svizzera|1|2|Brasile|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06/02/2007|Londra|Brasile|0|2|Portogallo|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2007|Göteborg|Cile|0|4|Brasile|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27/03/2007|Stoccolma|Ghana|0|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/06/2007|Londra|Inghilterra|1|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/06/2007|Dortmund|Turchia|0|0|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22/08/2007|Montpellier|Brasile|2|0|Algeria|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/09/2007|Chicago|Stati Uniti|2|4|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/09/2007|Foxborough|Messico|1|3|Brasile|1|Amichevole}}
{{Cronopar|14/10/2007|Bogotá|Colombia|0|0|Brasile|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17/10/2007|Rio de Janeiro|Brasile|5|0|Ecuador|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18/11/2007|Lima|Perù|1|1|Brasile|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21/11/2007|San Paolo|Brasile|2|1|Uruguay|-|QMondiali|2010|14=San Paolo (città)}}
{{Cronopar|12/10/2008|San Cristóbal|Venezuela|0|4|Brasile|1|QMondiali|2010|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|15/10/2008|Rio de Janeiro|Brasile|0|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Brasilia|Brasile|6|2|Portogallo|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/04/2009|Porto Alegre|Brasile|3|0|Perù|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/06/2009|Montevideo|Uruguay|0|4|Brasile|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/06/2009|Recife|BRA|2|1|Paraguay|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/06/2009|Bloemfontein|Brasile|4|3|Egitto|2|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|18/06/2009|Pretoria|Stati Uniti|0|3|Brasile|-|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|21/06/2009|Pretoria|Italia|0|3|Brasile|-|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|25/06/2009|Johannesburg|Brasile|1|0|Sudafrica|-|Conf.Cup|2009|Semif.}}
{{Cronopar|28/06/2009|Johannesburg|Stati Uniti|2|3|Brasile|-|Conf.Cup|2009|Finale|3° Titolo}}
{{Cronopar|12/08/2009|Tallinn|Estonia|0|1|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2009|Rosario|Argentina|1|3|Brasile|-|QMondiali|2010|14=Rosario (Argentina)}}
{{Cronofin|67|23|32|17|Nazionale di calcio del Brasile#Record presenze e gol|Nazionale di calcio del Brasile#Record presenze e gol}}
<div style="margin-top:5px; margin-bottom:5px;">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:center;">
<div class="NavHead" style="background:#aaaaff; border:1px solid silver;text-align:left"> <span style="color:black;"> Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale in partite non ufficiali - {{Naz|CA|BRA}}</span>'''
</div>
<div class="NavContent">
{|cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="width:100%; font-size: 100%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Data
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Città
! bgcolor="#ddddff" align="center" | In casa
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Risultato
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Ospiti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
|- align="center"
|16/05/2002||[[Barcellona]]||align="right"|[[Reial Club Deportiu Espanyol|Espanyol B]] [[Immagine:600px Crown on blue and white stripes.png|20px]]||'''0 – 5'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA}}||'''1'''
|- align="center"
|18/05/2002||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''1 – 3'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA}}||-
|- align="center"
|06/09/2005||[[Siviglia]]||align="right"|[[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] [[Immagine:600px Rosso Bianco e Rosso con pallone di Siviglia.png|20px]]||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA}}||-
|- align="center"
|30/05/2006||[[Basilea]]||align="right"|{{NazBD|CA|BRA}}||'''8 – 0'''||align="left"|{{Bandiera|Svizzera}} Lucerna XI||'''1'''
|- align="center"
|07/10/2006||[[Madinat al-Kuwait]]||align="right"|Al-Kuwait {{Bandiera|Kuwait}}||'''0 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA}}||'''1'''
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 5
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 3
|}
</div></div>
==Palmarès==
{{MultiCol}}
===Club===
====Competizioni nazionali====
*[[Torneo Rio-San Paolo]]: 1
:San Paolo: 2001
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: 2004
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2003-2004|2003-2004]]
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Milan: 2003, 2007
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Milan: [[Coppa del Mondo per club FIFA 2007|2007]]
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
*{{Calciopalm|Confederations Cup|2}}
:[[FIFA Confederations Cup 2005|2005]], [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
{{ColBreak}}
===Individuali===
*[[Bola de Ouro]]: 1
:2002
*[[Oscar del calcio AIC]]: 5
:[[Migliore calciatore straniero AIC|Miglior straniero]]: [[Oscar del calcio AIC 2004|2004]], [[Oscar del calcio AIC 2006|2006]], [[Oscar del calcio AIC 2007|2007]]
:[[Migliore calciatore assoluto AIC|Migliore assoluto]]: [[Oscar del calcio AIC 2004|2004]], [[Oscar del calcio AIC 2007|2007]]
*[[UEFA Club Football Awards|Miglior giocatore UEFA]]: 3
:Miglior [[centrocampista]]: 2005
:Miglior [[attaccante]]: 2007
:Miglior giocatore dell'anno: 2007
*[[FIFPro World XI]]: 3
:2006, 2007, 2008
*Capocannoniere della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]] <small>(10 gol)</small>
*[[Pallone d'oro]]: 1
:[[Pallone d'oro 2007|2007]]
*''Golden Ball'' come miglior giocatore della [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]: 1
:[[Coppa del Mondo per club FIFA 2007|2007]]
*[[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]]: 1
:[[FIFA World Player of the Year 2007|2007]]
*Calciatore dell'anno ''[[World Soccer]]'': 1
:2007
*Miglior giocatore della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]]: 1
:[[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
{{EndMultiCol}}
==Beneficenza==
Kaká è attualmente il più giovane [[Ambasciatore]] contro la fame del [[Programma Alimentare Mondiale|PAM]], il programma alimentare mondiale dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]].
Dopo aver ricevuto il premio di miglior giocatore della finale della Coppa del Mondo per club, il [[16 dicembre]] [[2007]], ha annunciato per bocca di [[Adriano Galliani]] che avrebbe devoluto i 21 milioni di [[Yen giapponese|yen]] (circa 130.000 €) alla ''Fondazione Milan'' e al progetto dell'''Holy Family Hospital'' di [[Nazaret]].
==Vita privata==
===Famiglia===
[[Immagine:Kaka caroline.jpg|thumb|Kaká con la moglie Caroline Celico.]]
Il [[23 dicembre]] [[2005]], a [[San Paolo (città)|San Paolo]], di fronte a 600 invitati nella chiesa evangelica ''Renascer em Cristo'', Kaká ha sposato Caroline Celico, allora diciottenne, dopo tre anni di fidanzamento.<ref>{{cita web |url=http://www.evangelici.net/notizie/1135436487.html |titolo=Matrimonio evangelico per Kakà |editore=evangelici.net |data=24-12-2005 |accesso=04-06-2008}}</ref> La coppia ha un figlio, Luca Celico Leite, nato il [[10 giugno]] [[2008]].<ref>{{cita web |url=http://accessibile.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=67838 |titolo=Ricky e Caroline, congratulazioni! |editore=acmilan.com |data=10-06-2008 |accesso=28-02-2009}}</ref>
===Religione===
In un'intervista per la tv brasiliana ''O Globo'' ha dichiarato di seguire un corso di [[teologia]] e che aspira a diventare [[Pastore (religione)|pastore]] [[Evangelicismo|evangelico]].<ref>{{cita web |url=http://www.evangelici.net/notizie/1164009608.html |titolo=Kakà: "Io, futuro pastore evangelico" |editore=evangelici.net |data=20-11-2006 |accesso=04-06-2008}}</ref>
Da cristiano evangelico molto devoto, Kaká si è dichiarato felice di essere vergine al momento del matrimonio.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/06_Giugno/05/kaka.shtml |titolo=Kakà: "Vergine al sì La sfida più difficile" |editore=gazzetta.it |data=05-06-2007 |accesso=04-06-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://blogs.guardian.co.uk/worldcup06/2006/06/17/how_privileged_kaka_made_most.html |titolo=How privileged Kaka made most of luck to become Brazil's master of magic |editore=guardian.co.uk |lingua=en |data=17-06-2006 |accesso=04-06-2008}}</ref>
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Fino all'operazione del giugno 2007, che gli ha consentito di eliminare la [[miopia]] e l'[[astigmatismo]], durante le partite Kaká giocava con le [[Lente a contatto|lenti a contatto]], avendo due decimi in meno per occhio.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/06_Giugno/07/ricardo.shtml |titolo=Milan: Kakà operato agli occhi |editore=gazzetta.it |data=07-06-2007 |accesso=04-06-2008}}</ref>
*È stato inserito nella classifica delle "cento persone più influenti del [[2008]]" stilata dalla rivista ''[[TIME]]'', nella categoria "Eroi e pionieri".<ref>{{cita web |url=http://www.time.com/time/specials/2007/completelist/0,,1733748,00.html |titolo=The TIME 100 - Complete list |editore=[[TIME]] |lingua=en |accesso=04-06-2008}}</ref>
==Note==
{{references|2}}
==Bibliografia==
*{{Utente:Simo82/ProveTemplate |autore=Mauro Suma |wkautore=Mauro Suma |titolo=Magico Kakà |anno=2004 |editore=Eco |id=ISBN 8881132923}}
*{{cita libro |autore=Mauro Suma |wkautore=Mauro Suma |titolo=Magico Kakà |anno=2004 |editore=Eco |id=ISBN 8881132923}}
*{{cita libro |cognome=Pucci |nome=Alberto |titolo=Un angelo per il Diavolo. Da San Paolo a San Siro, la straordinaria favola di Kakà |anno=2004 |città= |editore=Limina |id=ISBN 8888551514}}
*{{cita libro |cognome=Franchetti |nome=Gino |titolo=L'oro di Kakà |anno=2007 |città= |editore=Eco |id=ISBN 8881133555}}
*{{cita libro|cognome=Mauro |nome=Suma |wkautore=Mauro Suma |coautori=sss |curatore= |altri= |titolo=afgfag |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione=3 |data= |anno= |mese= |editore= |città= |lingua= |id= |doi= |pagine= |capitolo=5 |url_capitolo= |citazione=fgfg |cid= }}
*{{Utente:Simo82/ProveTemplate|cognome=Mauro |nome=Suma |wkautore=Mauro Suma |coautori=sss |curatore= |altri= |titolo=afgfag |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione=3 |data= |anno= |mese= |editore= |città= |lingua= |id= |doi= |pagine= |capitolo=5 |url_capitolo= |citazione=fgfg |cid= }}
*{{cita libro|cognome=Mauro |nome=Suma |wkautore= |coautori= |curatore=ddd |altri= |titolo= dgsfgdfsg|dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url=http://www.prova.it/file.pdf |formato= |datadiaccesso=14-11-2005 |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno= |mese= |editore= |città= |lingua= |id= |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
*{{Utente:Simo82/ProveTemplate|cognome=Mauro |nome=Suma |wkautore= |coautori= |curatore=ddd |altri= |titolo= dgsfgdfsg|dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url=http://www.prova.it/file.pdf |formato= |datadiaccesso=14-11-2005 |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno= |mese= |editore= |città= |lingua= |id= |doi= |pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Ricardo Izecson dos Santos Leite (Kaká)}}
{{interprogetto/notizia|Corriere della Sera rivela: il pallone d'oro assegnato a Kakà|data=24 novembre 2007}}
{{interprogetto/notizia|Kaká ha vinto il Pallone d'oro 2007|data=2 dicembre 2007}}
{{interprogetto/notizia|Kakà al Real: non rompo con il Milan|data=17 giugno 2007}}
== Collegamenti esterni ==
*{{footballdatabase|1042}}
{{Calcio Real Madrid rosa}}
{{Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2001}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2002}}
{{Nazionale brasiliana gold cup 2003}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2005}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2006}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2009}}
{{Palloni d'oro}}
{{FIFA World Player}}
{{Oscar del calcio AIC|Assoluto=X}}
{{Bola de Ouro}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori FIFA World Player]]
[[Categoria:Calciatori palloni d'oro]]
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
[[ar:كاكا (لاعب كرة قدم)]]
[[bat-smg:Kaka]]
[[bg:Кака]]
[[bn:কাকা]]
[[bs:Kaká]]
[[ca:Ricardo Izecson dos Santos Leite]]
[[cs:Kaká]]
[[da:Kaká]]
[[de:Kaká]]
[[el:Κακά]]
[[en:Kaká]]
[[eo:Ricardo Izecson dos Santos Leite]]
[[es:Kaká]]
[[et:Kaká]]
[[fa:ریکاردو کاکا]]
[[fi:Kaká]]
[[fr:Kaká]]
[[he:קאקה]]
[[hr:Kaká]]
[[hu:Kaká]]
[[id:Kaká]]
[[io:Kaká]]
[[ja:リカルド・イゼクソン・ドス・サントス・レイチ]]
[[ka:კაკა]]
[[kk:Кака]]
[[ko:카카]]
[[la:Kaká]]
[[lb:Kaká]]
[[lt:Kaká]]
[[lv:Kakā]]
[[mk:Кака]]
[[mn:Кака]]
[[mt:Kaká]]
[[nl:Kaká]]
[[no:Kaká]]
[[pl:Kaká]]
[[pt:Ricardo Izecson dos Santos Leite]]
[[qu:Kaká]]
[[rm:Kaká]]
[[ro:Kaká]]
[[ru:Кака]]
[[scn:Kaká]]
[[sk:Kaká]]
[[sl:Kaká]]
[[sq:Kaká]]
[[sr:Кака]]
[[sv:Kaká]]
[[th:กาก้า]]
[[tr:Kaká]]
[[uk:Кака (футболіст)]]
[[vi:Kaká]]
[[zh:卡卡]]
|