ISTAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
L'ISTAO sorse negli [[Anni 1960|anni '60]] nell'ambito della neonata Facoltà di Economia dell'[[Università Politecnica delle Marche]] di [[Ancona]], all'interno della quale un gruppo di persone, guidate proprio da [[Giorgio Fuà]], cominciò ad interessarsi alla sperimentazione di nuove vie nella didattica e nella ricerca.<ref name="Fua_2007" />
Partendo da tali presupposti, l'ISTAO ha dunque sviluppato nel corso degli anni metodologie, tecniche e sistemi d'insegnamento e di partecipazione che lo differenziano fortemente dal sistema universitario italiano: a tutt'oggi l'istituto si caratterizza per il suo stretto legame con il tessuto
All'ISTAO la formula ''apprendere producendo'' prevale (senza però escluderla) su quella ''apprendere ascoltando le lezioni''.<ref name="Fua_2007" />
Riga 21:
Dal 2008 è presidente [[Adolfo Guzzini]], figura di spicco di Fimag-Gruppo Guzzini<ref>http://www.fimag.it/ita/ilgruppo.htm</ref> di [[Recanati]], ancora con la vicepresidenza di [[Valeriano Balloni]].<ref>http://www.ilcittadinodirecanati.it/archivio-news/news-24h/2291</ref><ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/13/guzzini-allistao-una-formazione-su-misura-per.html</ref>
== Corsi principali ==
Il master principale organizzato annualmente dall'ISTAO, ed incentrato sulla strategia e gestione d'impresa, si tiene ininterrottamente da oltre 40 anni.
|