Aleksandr Aleksandrovič Bogomolec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dommac (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
IngFrancesco (discussione | contributi)
date esatte di nascita/morte - precisazione su cognome
Riga 1:
'''Aleksándr Alexandrovich Bogomolez''' (trascritto anche come '''Bogomoletz''' o '''Bogomolets''') ([[12 maggio]] [[1881]]-[[19 luglio]] [[1946]]) è un [[medico]] [[Unione Sovietica|sovietico]] ideatore del [[siero antireticolare citotossico]], detto anche [[siero ortobiotico]] per la cura di [[piaga|piaghe]], [[ulcera|ulcere]], [[frattura|fratture]] e la prevenzione dei fenomeni patologici della [[senescenza]].
 
Il ''siero di Bogomolez'' si preparava iniettando in un animale (di regola il [[cavallo]]) una miscela di tessuti umani (soprattutto [[midollo osseo]] e [[milza]]) che provocava la formazione, nel [[sangue]] dell'animale stesso, di [[anticorpo|anticorpi]] attivi verso i tessuti iniettati. Dal sangue dell'animale si estraeva il siero contenente tali anticorpi, il quale a sua volta veniva iniettato nel paziente.