Alphonse Elric: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ avvisounicode
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|secondo nome =
|editore = Square-Enix
|studio = Bones (studio)
|data inizio =[[febbraio]] [[2002]]
|collana =[[Shonen Gangan]]
|collana nota =
|editore Italia =Panini Comics
|collana Italia = Planet Manga
*Manga: capitolo 1
*Anime (2003): episodio 1
*Anime (2009): episodio 1
|collana = [[Shonen Gangan]]
|collana nota =
|editore Italia =Panini Comics
|collana Italia = Planet Manga
|sesso = M
|capelli = biondo scuri
|occhi = oro
|età = 14-15 anni
|compleanno =
|alleati =
Riga 55:
Alphonse, soprannominato Al è il coprotagonista della serie, è il fratello di Ed, e, insieme a lui è sempre in viaggio alla ricerca della pietra filosofale, è un ragazzo tra i quattordici e i quindici anni, ma , avendo perso il corpo durante la trasmutazione della madre, la sua anima è stata legata dal fratello ad un'armatura di piastre alta circa due metri, perciò, la sua età risulta difficile da credere; e per lo stesso motivo viene spesso scambiato per il vero alchimista d’acciaio, nonché per il maggiore dei due Elric.
 
== Personalità ==
== Carattere e personalità ==
Al contrario del fratello, Alphonse è molto più calmo, introverso, tranquillo e si trova spesso a dover calmare, rimproverare o addirittura trattenere, l'irruente fratello maggiore. Al è una persona educata, rispettosa e sensibile, che, pur prendendo con ironia il suo aspetto da armatura, talvolta rimane offeso dai commenti della gente.
È molto amante degli animali, difatti vorrebbe averne uno per se, ma a causa della loro condizione di viaggiatori, il fratello continua ad impedirglielo, anche se Al continua a raccogliere gli animali abbandonati che trova per strada (come cani e gatti) e a nasconderli nella sua armatura.
Riga 62:
Proprio l’armatura a volte gli è di intralcio (come quando cammina nel deserto e sprofonda) e a volte d’aiuto, come quando in battaglia lo considerano morto dopo avergli staccato la testa e lui li sorprende rialzandosi.
 
== InfanziaStoria ==
=== Infanzia ===
Fin da piccolo Al assieme al fratello Ed studiò l’alchimia per far piacere alla madre, la quale rivedeva in loro il marito Hohenheim partito poco dopo la nascita di Al; differentemente dal fratello però, Al non perde le speranze che il padre ritorni, ma non ne parla poiché Ed gli fa notare che la madre si rattrista quando si parla di lui.
Dopo la morte della madre; Al sarà convinto dal fratello di studiare l’alchimia più a fondo sotto la guida della maestra Izumi per tentare di riportarla in vita tramite la trasmutazione umana, nutrendo la massima fiducia nell’abilità del fratello egli considerava impossibile un fallimento ma il giorno in cui i due tentarono la trasmutazione si accorsero di aver fatto l’errore di ignorare il principio dello scambio equivalente e per pagare la trasmutazione (il cui risultato sarà un essere deforme che nell'anime diverrà Sloth) ad Al sarà portato via l’intero corpo subito dopo aver visto il portale; tuttavia grazie al fratello il quale sacrificherà il suo braccio destro per legare la sua anima ad un'armatura egli sopravviverà. Dimenticandosi però cosa accadde esattamente quella notte.
In seguito assieme al fratello deciderà di cercare la pietra filosofale, e dopo aver bruciato la loro casa, accompagnerà il fratello a Central City per fargli sostenere l’esame da Alchimista di stato.
 
== Apparizioni ==
=== Manga ===
Al ci viene presentato assieme al fratello fin dal primo capitolo, dove i due spodestano Cornello smascherando i suoi imbrogli davanti a tutta Reole, in seguito torneranno a Central City, e qui Al dopo una battaglia furiosa con Scar perderà metà del “corpo” e sarà costretto a tornare a Resembool assieme a Ed, unica persona a poterlo riparare; ma che in quel momento si trova sprovvista di Automail, e quindi impossibilitato ad usare l’alchimia.