Notte di Taranto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
[[Immagine:Fairey Swordfish.jpg|thumb|right|175px|Aerosilurante Fairey Swordfish in volo]]
[[Immagine:Nave_Conte di Cavour_Taranto.jpg|thumb|right|175px|Nave ''Conte di Cavour'' parzialmente affondata]]
[[Immagine:Nave_Littorio_Taranto.jpg|thumb|right|175px|Nave ''Littorio'' seriamente danneggiata]]
[[Immagine:Caio_Duilio_riparazione.jpg|thumb|right|175px|Nave ''Caio Duilio'' seriamente danneggiata]]
Il pomeriggio del [[6 novembre]] 1940 l'operazione ebbe inizio: le navi da battaglia ''[[HMS Malaya (1915)|Malaya]]'', ''[[HMS Ramillies (07)|Ramillies]]'', ''[[HMS Valiant (1914)|Valiant]]'' e ''[[HMS Warspite (1913)|Warspite]]'', la [[portaerei]] ''[[HMS Illustrious (R87)|Illustrious]]'', gli [[incrociatore|incrociatori]] ''[[HMS Gloucester (C62)|Gloucester]]'' e ''[[HMS York (90)|York]]'' e 13 [[cacciatorpediniere]] salparono da Alessandria d'Egitto diretti verso Malta, nei cui pressi stazionava la portaerei ''[[HMS Eagle (1918)|Eagle]]''.