Eccezzziunale... veramente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|titoloitaliano=Eccezziunale... veramente
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]] - [[Dialetto pugliese|pugliese]]
|immagine= [[File:tirzaneccezzziunale.png|300px]]
|didascalia= IlTitoli protagonistadi del filmtesta
|titolooriginale=Eccezziunale... veramente
|nomepaese= [[Italia]]
Riga 42:
 
'''''Eccezzziunale... veramente''''' ([[1982]]) è un [[film]] che racconta la vita "calcistica" di tre tifosi: il milanista Donato, l'interista Franco e lo juventino Tirzan.
[[File:tirzan.png|left|thumb|250px|Diego Abatantuono, il protagonista del film]]
 
==Trama==
La storia vede protagonista Tirzan tifoso juventino di origine meridionale, professione camionista, Franco, interista, e Donato milanista.
Riga 48:
 
Tirzan deve partire per la Romania ma chiede ad un collega detto "lo slavo" ,che deve andare a Parigi, di scambiarsi i camion in modo che Tirzan possa andare in Belgio a vedere la Juventus e l'altro possa andare in Romania dalla sua compagna. Donato va all'ospedale a trovare il "nemico" interista, che, a seguito del trauma, ha perso la parola e la memoria. Qui il milanista conosce la fidanzata di Sandrino, Loredana (Stefania Sandrelli), che odia gli ultras, l'Inter e il calcio e allora Donato per compiacerle fa finta di essere d'accordo per fare colpo su di lei. Loredana s'innamora di lui, perché "diverso" da Sandrino e fanno l'amore.
[[File:eccezinter.png|right|thumb|250px|I tifosi interisti]]
 
Franco intanto spende un sacco di soldi in alberghi e oggetti costosi e gli amici non sanno più come dirgli la verità. Massimo grazie all'aiuto di una telecamera confessa lo scherzo "Eccezziunale" e Franco è in preda al panico. Tirzan arriva a Parigi puntalmente per scaricare la merce ma il camion viene rubato e la polizia francese pensa che il mezzo sia stato rubato dallo "slavo" stesso, dopo averlo scambiato con il collega. Tirzan, trattenuto, non vede la partita. Donato torna da Loredana, che è in ospedale da Sandrino, ma la donna ha i sensi di colpa: litigano e allora Donato, credendo che la storia con Loredana sia finita, torna a fare l'ultras, proprio nella settimana della partita con la Juventus. Loredana però ha seguito Donato e lo invita a casa sua, spiegandogli che con Sandrino è una storia finita e che si è innamorata di lui.
 
Riga 56:
 
Tirzan arriva dallo slavo, che contrariamente a quello che pensava, non ce l'ha con lui per quello che è successo al camion, ma una brutta sorpresa lo attende: il suo mezzo è praticamente distrutto. Poco prima dell'inizio della partita di Avellino, Franco e i suoi amici, rapiscono l'arbitro, ed entrano con lui negli spogliatoi: sfortunatamente però sbagliano persona e vengono a sapere che l'uomo da loro rapito è il Commissario Patané, che si occupa della sicurezza dello stadio. Il Commissario non prende provvedimenti perché non vuole perdersi la partita, ma intima a loro di prendere subito il primo treno per Milano. Tirzan, sicuro di aver perso il lavoro, abbandona sull'autostrada quello che resta del camion e va in taxi allo stadio a partita già iniziata: acquista un biglietto falso di tribuna numerata da un bagarino: si mette a litigare con il vero proprietario del tagliando e poi viene portato via.
[[File:eccezzmilan.png|left|thumb|250px|Il capo ultrà milanista]]
 
Donato, ancora al capezzale di Loredana a partita iniziata, viene a sapere da lei che quando Sandrino si sarà svegliato, bisognerà dirgli della loro relazione ma proprio in quel momento l'uomo si rimette a parlare, affermando che ha sentito tutto dall'inizio e dicendo a Loredana tutta la verità su Donato, che scappa velocemente allo stadio. Tirzan viene messo al posto del Sindaco, vicino all'Avvocato Agnelli: la gag che ne viene fuori è una delle più famose del cinema italiano.
 
Riga 70:
===Tirzan===
Tirzan è un camionista [[Puglia|pugliese]] tifoso sfegatato della [[Juventus Football Club|Juventus]], che per assistere alla partita dei bianconeri contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] scambia il suo camion con un collega diretto a [[Parigi]]. Nella capitale francese però il camion gli viene rubato e li per lui iniziano le disavventure.
[[File:eccezzjubv.png|right|thumb|250px|L'epilogo di Tirzan]]
 
==Sequel==
Dopo ventiquattro anni, [[Carlo Vanzina|Carlo]] ed [[Enrico Vanzina]] riprendono i personaggi e il tema del tifo calcistico che ebbe tanto successo negli anni Ottanta. Il film, uscito nel [[2006]], è intitolato ''[[Eccezzziunale... veramente - Capitolo secondo... me]]'', con [[Diego Abatantuono]], [[Sabrina Ferilli]], [[Carlo Buccirosso]].