Modding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati di ''mod'' o ''modding''|titolo=[[MOD]]}}
[[ImmagineFile:PC Window mod.jpg|thumb|rigth|Un [[case]] modello ''X-Dreamer II'', con [[ventola]] illuminata e una finestra laterale]]
L'espressione '''modding''' o '''case modding''' si riferisce alla pratica di modificare il [[case]] di un [[computer]], soprattutto allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica. Un esempio classico di ''modding'' consiste nell'aprire nel fianco del case una finestra che consente di osservare i componenti interni del PC (in questo senso, il ''modding'' potrebbe avere la valenza non secondaria di mostrare la potenza o la qualità dei componenti installati).
 
Riga 17:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Modding|commons_preposizione=sul|etichetta=modding}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.freemodding.it/tutorial/modding/2035/guida-di-base-al-modding.html Guida di base al modding]
*[http://www.youtube.com/watch?v=-3iTIFipTnE&feature=related Video Modding - Che cos'è il modding?]
 
[[Categoria:Terminologia informatica]]
Riga 31 ⟶ 35:
[[ru:Моддинг]]
[[sv:Modding]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.freemodding.it/tutorial/modding/2035/guida-di-base-al-modding.html Guida di base al modding]
*[http://www.youtube.com/watch?v=-3iTIFipTnE&feature=related Video Modding - Che cos'è il modding?]