Utente:Er Cicero/Sandbox/S0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|nome = Richard Barone
|nazione = Stati Uniti
|genere = Pop
|nota genere = <ref name="allmusic.com">[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:3ifexqw5ldse~T1 allmusic.com - Richard Barone]</ref>
|genere2 = Rock
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" />
|genere3 = Power
|nota genere3 =
|genere4 = Baroque
|nota genere4 =
|genere5 = Rock alternativo
Riga 26:
|numero raccolte = 1
}}
'''Richard Barone''' è un musicista rock nato a [[Tampa]], in [[Florida]]. Vive a [[Greenwich Village]] e lavora anche come compositore, arrangiatore, autore, regista e produttore, e produce album come solista.
==Biografia==
Barone ha iniziato la sua carriera all'età di 7 anni, conosciuto come 'The DJ Littlest' (il più piccolo tra i DJ) in una stazione radio locale, e si è poi guadagnato l'attenzione come cantante e compositore del gruppo [[The Bongos]], una band [[new wave]] al centro della scena musicale di [[Hoboken]] nel [[New Jersey]] nei primi [[anni 1980|anni ottanta]]. Dopo aver pubblicato alcuni singoli per l'[[etichetta discografica|etichetta]] britannica Fetish, raccolti in una [[compilation]] uscita negli Stati Uniti, ''Drums Along the Hudson'', il gruppo ha firmato per la [[RCA Records]]. The Bongos avevano ottenuto un buon seguito di pubblico e di critica e Barone cominciava ad affermarsi per le sue capacità di autore pop<ref>{{cita web|http://www.nytimes.com/1987/12/16/arts/rock-richard-barone.html|Rock: Richard Barone|17-10-2009}}</ref>. Muovendo i primi passi della carriera solista, gli album di Barone si addentravano in un terreno [[
In effetti Barone aveva pubblicato il suo primo [[album solista]], ''Cool Blue Halo'' (registrato dal vivo al [[Bottom Line]] di [[New York]]), prima della separazione amichevole
Seguirono altri due album da solista: ''Primal Dream'', [[etichetta discografica|etichetta]] [[MCA Records|MCA]], nel 1990, di forte impronta rock e il più acustico ''Clouds Over Eden'', etichetta [[Warner Music Group|WEA]]<ref>L'etichetta discografica ''Warner-Elektra-Atlantic'' era il precedente nome della [[Warner Music Group]]</ref>, nel 1994, quest'ultimo dedicato al suo vecchio amico, il giornalista rock
Nel 1997, Barone ha pubblicato ''Between Heaven and Cello'', un album registrato dal vivo alla discoteca Fez di
Barone
In altri progetti è stato, nel 2005, produttore esecutivo del DVD ''La Nomi Song'', prodotto dalla [[Palm Pictures]], che include il suo remix operistico di ''Total Eclipse'' del [[contraltista]] [[New Wave (musica)|New Wave]] [[Klaus Nomi]], la direzione musicale e l'orchestrazione di ''[[Le mille luci di New York (libro)|Le mille luci di New York]]'' al New York Theatre Workshop (con Michael Greif, il regista di [[Rent]]); fu inoltre regista e interprete dello spettacolo ''The Downtown Messiah'', una moderna interpretazione dell'[[oratorio (musica)|oratorio]] barocco di [[Haendel]], in onda ogni anno su oltre 200 [[Radiodiffusione pubblica|stazioni radio pubbliche]] a livello nazionale per sei anni consecutivi. Le sue canzoni e collaborazioni, comprese quelle scritte colla cantautrice [[Jill Sobule]], sono state ascoltate
Nel 2006, lui e i componenti originali dei The Bongos si riunirono in studio con la produzione di [[Moby]], per creare una nuova versione di ''The Bulrushes'', un loro vecchio singolo, e un [[video musicale]] per pubblicare una riedizione speciale del loro album di debutto. La raccolta
Nel settembre 2007 è stata pubblicata la biografia di Barone, ''FRONTMAN: Surviving the Rock Star Myth''<ref>{{cita web|http://frontmanbook.com/|Frontman|17-10-2009}}</ref>, e il suo catalogo solista completo è stato messo in vendita su [[ITunes Store]]. Alla fine del 2007, ha iniziato a mettere in scena una serie di 'letture musicali' dalla biografia, sia dal vivo che alla radio, con stralci del libro letti, tra gli altri, dall'attrice televisiva [[Joyce DeWitt]]. L'accompagnamento musicale [[surround]] è stato realizzato utilizzando la nuova chitarra [[Gibson Les Paul]] HD.6x-Pro Digital (uno strumento a cui Barone ha contribuito come consulente artistico). Il giorno del suo compleanno, il 1º ottobre 2008, ha portato lo spettacolo ''Frontman: Una lettura musicale'' sul palco della [[Carnegie Hall]] di [[New York City]], con "ospiti speciali e amici leggendari", tra cui [[Moby]], [[Lou Reed]], [[Garth Hudson]] del gruppo [[The Band]], [[Marshall Crenshaw]], [[Terre e Suzzy Roche]], [[Randy Brecker]], [[Carlos Alomar]] e molti altri. Il concerto di beneficienza è stato diffuso dalla stazione radio pubblica WFUV 90,7 FM a New York.
Riga 62 ⟶ 64:
===Con The Bongos===
* ''Drums Along the Hudson - Special Edition'', 2007,
* ''Beat Hotel'', 1985, Prodotto da John Jansen - [[RCA Victor]]
* ''Numbers with Wings'', 1983, Prodotto da Richard Gottehrer - RCA Victor
| |||