Timecode SMPTE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikificazione dei link interni
Riga 12:
* 25 fotogrammi per secondo (televisione a colori [[PAL]])
* 29.97 (30/1.001) fotogrammi per secondo (televisione a colori [[NTSC]])
* 30 fotogrammi per secondo (HDTV [[http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV]])
 
In generale, l'informazione della cadenza di un '''timecode SMPTE''' è implicita, ricavata dal tipo di segnale video in ingresso, oppure dai dati del timecode stesso, oppure da eventuali metadati. L'interpretazione di parecchi bit, inclusi quelli di "color framing" e il "drop frame" , dipendono dalla cadenza dei dati stessi. In particolare, il bit "drop frame" è valido solo per cadenze nominali di 30 fps, come spiegato sotto.