Cross-layer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto il commento dalla categoria "Informatica"
richiesto lo spostamento
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Cross-layer optimization|23 Sept. 2009}}
{{Spostare|Cross-layer|Pagina mancante, ma non sono sicuro di aver seguito tutte le convenzioni, né che il nome da me proposto sia il migliore}}
 
L' '''Ottimizzazione Cross-Layer''' rappresenta la fuga dal puro concetto a [[Modello a cascata|cascata]] del [[Modello OSI|modello delle comunicazioni OSI]], nel quale i confini tra i livelli sono virtualmente rigidi. L'approccio cross-layer trasporta feedback dinamicamente attraverso i confini dei livelli permettendo la compensazione di sovraccarichi, latenze, sotto/sovradimensionamento delle risorse o altre violazioni dei requisiti, fornendo informazioni ad un altro livello diverso da quello in cui si è riscontato il problema <ref>http://www.ece.purdue.edu/~shroff/Shroff/journal/LSS06.pdf</ref>, <ref>http://netlab.caltech.edu/pub/papers/tcpip-ton2004.pdf</ref>.