Discussione:Eternit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
Non è corretto per nulla dire che Eternit è il nome di una fabbrica e non di un materiale. Per anni si è fatto riferimento a eternit con la e minuscola nell'edilizia, intendendo un certo tipo di materiale (e in molti nemmeno sapevano vi fossero sotto un'unica multinazionale o meno). Tutt'ora esistono coperture in fibrocemento che, comunemente, dai muratori sono chiamate eternit (in quanto eternit è stato a lungo
sinonimo di fibrocemento). --[[Speciale:Contributi/151.81.0.65|151.81.0.65]] ([[User talk:151.81.0.65|msg]]) 04:16, 9 apr 2009 (CEST)
L'eternit in qualità di materiale da costruzione, nella versione cemento-amianto è da bonificare, se in avanzato stato di degrado e tenendo conto che la copertura più recente ha ormai superanto abbondantemente i 15 anni di esposizione agli agenti atmosferici, su questo non ci posso essere omissioni.
Il termine è di uso comune e identifica un determinato tipo di prodotto, che fino a un certo periodo è stato realizzato utilizzando l'amianto, quindi si l'informazione corretta deve rilevare questi fatti.
== Paragrafo che c'entra poco... ==
|