Roberto Saviano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 89.96.222.146; ritorno alla versione di 193.42.200.244 |
|||
Riga 99:
== Insinuazioni e dubbi sulla necessità della scorta ==
Nell'ottobre [[2009]] il capo della [[Squadra Mobile]] di [[Napoli]] Vittorio Pisani ha messo in dubbio la necessità della scorta per proteggere Roberto Saviano<ref>[http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_14/fulvio_bufi_saviano_non_doveva_avere_la_scorta_aeaba4e6-b881-11de-9ba8-00144f02aabc.shtml]</ref> sostenendo che non vi erano riscontri alle minacce di morte. Il capo della [[polizia]] Antonio Manganelli ha replicato ribadendo la necessità della scorta<ref>[http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_14/manganelli-scorta-saviano-rafforzata_7253c850-b8f6-11de-9ba8-00144f02aabc.shtml]</ref>. Anche il Procuratore Capo della Procura Antimafia di Napoli Federico Cafiero de Raho ha dichiarato che Saviano è esposto ad alto rischio e abbisogna di protezione. http://amicidiletture.blogspot.com/2009/10/il-sogno-di-uno-scrittore-condannato.html. Anche il pm Raffaele Cantone e il pm Franco Roberti entrami magistrati con anni in prima linea contro i clan hanno ribadito la situazione di pericolo di Roberto Saviano. Il giornalista Giuseppe D'Avanzo su Repubblica ha chiesto le dimissioni del capo della Mobile per le sue dichiarazioni.
Roberto Saviano ha replicato in un articolo su [[la Repubblica]]<ref>[http://www.robertosaviano.it/documenti/10057]</ref> denunciando il tentativo di isolamento della sua persona e di "''sgretolamento''" della pubblica solidarietà verso di lui, confrontando il suo caso con quello di [[Peppino Impastato]], [[Giuseppe Fava]] e [[Giancarlo Siani]]. A seguito dell'iniziativa di Pisani, Saviano ha dovuto "''esibire, come richiesto, la giusta causa delle minacce''"<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=ocE1X9wyXT4 Video] con la registrazione del colloquio tra Roberto Saviano e Carmine Schiavone, collaboratore di giustizia e zio del boss [[Francesco Schiavone]], detto ''Sandokan''.</ref>. == Musica ==
|