Codifica delta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Finito di tradurre; aggiunta qualche spiegazione al guadagno per compressione |
||
Riga 1:
La '''codifica delta''' è un modo per immagazzinare o trasmettere [[dati]] usando le differenze tra i dati sequenziali piuttosto che sul file completo. A volte la codifica delta è chiamata '''compressione delta''', in particolare quando è richiesta la storia dei cambiamenti (per esempio nei progetti software).
Riga 8 ⟶ 7:
''(La codifica delta non deve essere confusa con la [[codifica Elias delta]]).''
Forse l'esempio più semplice è la memorizzazione di byte come differenze (delta) tra valori sequenziali, al posto della memorizzazione dei semplici valori
I file [[IFF]] e il formato per i suoni [[8SVX]] applicano questa codifica ai dati grezzi che codificano il suono prima di applicare la compressione. Sfortunatamente, neppure tutti i suoni a 8 bit sono compressi con vantaggi, e l'uso della codifica delta è ancora minore nei suoni a 16 bit. Di conseguenza, gli algoritmi di compressione usano la codifica delta solo quando la compressione risulta migliore. Tuttavia, nella compressione dei video la compressione delta può ridurre considerabilmente la grandezza. Una delta può essere definita in due maniere, ''delta simmetrica'' e ''delta diretta''. Una ''delta simmetrica'' può essere espressa come <math>\Delta(v_1, v_2) = (v_1 \backslash v_2) \cup (v_2 \backslash v_1)</math> dove <math>v_1</math> e <math>v_2</math> rappresentano due successive versioni.
Riga 46:
}
Un altro esempio d'uso della codifica delta è contenuto nella RFC 3229, "Codifica delta nell'[[HTTP]]" ("Delta encoding in HTTP"), nella quale l'[[IEFT]] propone che i server [[HTTP]] debbano essere in grado di mandare gli aggiornamenti delle pagine Web in forma di differenza tra le versioni, il che dovrebbe ridurre il traffico di [[Internet]], visto che la maggior parte delle pagine cambiano lentamente nel tempo, piuttosto che essere riscritte ripetutamente:
:Questo documento descrive come la codifica delta possa essere supportata come un'estensione compatibile all'HTTP/1.1.
:Molte richieste HTTP (Hypertext Transport Protocol) causano il recupero di copie di risorse leggermente modificate per le quali esiste già una copia in [[cache]]. Delle ricerche hanno mostrato che questo tipo di aggiornamenti delle modifiche sono frequenti, e che le modifiche sono tipicamente molto più piccole dell'entità nel suo complesso. In questi casi L'HTTP farebbe un uso molto più efficiente della banda se potesse inviare una minima descrizione dei cambiamenti, piuttosto che una copia completa della risorsa.
== Voci correlate ==
* [[Algoritmo]]
* [[Compressione dati]]
* [[
* [[Codifica]]
* [[Compresione dati lossless]]
==Link esterni==
Riga 66 ⟶ 65:
* RFC 3284 - The VCDIFF Generic Differencing and Compression Data Format
[[Categoria:Teorie dell'informatica]]
|