P2Y12: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: il P2Y12 fa parte della famiglia dei recettori purinergici della piastrine, è attiviato dall'ADP; gli altri due membri della famiglia sono il P2Y1, anch'esso attivato dal... |
+Controllare |
||
Riga 1:
{{C|Comprensibilità molto scarsa per i profani. Creare un'introduzione più a misura d'uomo|medicina|ottobre 2009}}
il P2Y12 fa parte della famiglia dei recettori purinergici della piastrine, è attiviato dall'ADP; gli altri due membri della famiglia sono il P2Y1, anch'esso attivato dall'[[ADP]] ed il P2X1, attivato invece dall'[[ATP]]. ▼
▲
Il P2Y12 possiede sette domini transmembrana, ed è come detto sensibile all'[[ADP]]. E' in grado di stimolare l'attivazione piastrinica grazie al coinvolgimento della proteina Gi, che è in grado di ridurre la concentrazione intrapiastrinica di AMPciclico, una molecola inibitoria dell'attivazione piastrinica <ref>{{cita pubblicazione | autore= Gachet C| anno = [2008] |titolo= P2 receptors, platelet function and pharmacological implications. | rivista =Thromb Haemost | volume = 99 | pagine =466| doi = |}}</ref>.
Riga 7 ⟶ 9:
== Note ==
<references/>
{{portale|medicina}}
|