Shahab-3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 73:
Alcuni missili successori dello Shahab, come il [[Ghadr-110]] hanno un raggio maggiore ed una maggiore manovrabilità. <ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2007/09/EF19F398-BFD1-46F1-9B2B-B0BE6B33FA82.html RFERL - Iranian military parade]</ref><ref name=fars>[http://english.farsnews.com/newstext.php?nn=8606310435 Fars News Agency]</ref> <ref>[http://www.missilethreat.com/missilesoftheworld/id.41/missile_detail.asp MissileThreat.com]</ref>
==
===Shahab-3B===
Lo Shahab-3B esternamente differisce poco dalla versione base. Ha miglioramenti nei sistemi di guida e nella testata da guerra, ed un veicolo di rientro con guida terminale ad alta manovrabilità ([[MARV (armi)|MARV]]) grazie ad un cono razzo che è completamente diverso dal sistema di rientro dello Shahab-3A che viene soltanto stabilizzato da una rotazione sull'asse del veicolo ("spin").
Riga 87 ⟶ 88:
-->
=== Shahab-3C & D ===
Si conosce poco sulle caratteristiche dei missili Shahab-3C e Shahab-3D. Dalle informazioni raccolte, questi missili avrebbero una precisione migliorata, un sistema di navigazione superiore, ed un raggio maggiore. I missili vennero sviluppati autonomamente, e possono essere prodotti in massa. L'Iran ha la capacità di produrre 70 missili Sahab-3D per anno. <ref>http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3636744,00.html</ref>
|