Ghadr-110: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=guerra|mese=ottobre 2009}}
{{Infobox sistema d'arma
|Nome =Ghadr-110 <br/> (''قدر-110'')
|Immagine =Ghadr-missile.jpg
|Didascalia =
|Link =
|Titolo =
|Fonte =
<!-- Descrizione -->
|guida= [[Sistema di navigazione inerziale|Guida inerziale]], [[radar]]-terminale▼
|Tipo =[[MRBM]]-[[Missile balistico tattico|tattico]]strategico
|Impiego =terrestre, da rampa mobile stradale
▲|
|Progettista =
|Costruttore = Hemmat {{IRI}}
|Data_impostazione =metà [[anni 1990|anni novanta]]
|Data_primo_lancio =
|Data_entrata_in_servizio =[[2005]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale =[[Forze armate dell'Iran]] {{IRI}}
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
|Costo =
|motore= Primo stadio liquido, secondo stadio solido▼
|Sviluppato_dal =
|spoletta= Impatto, prossimità, altimetro radar▼
|Altre_varianti =
<!-- Peso e dimensioni -->
|Peso =
|Lunghezza =
|Altezza =
|Larghezza =
|Diametro =
<!-- Prestazioni -->
|Vettori =
|Gittata =2.500 - 3.000 [[chilometro|km]]
|Errore =
|Tangenza =
|Velocità =
|Max_vel =
|Max_g =
|Testata =
|Esplosivo =HE, frammentazione, spore antrace, gas nervino, nucleare al cobalto
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
|