Civilization II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fa:تمدن ۲
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
Riga 47:
 
==Successo==
Civ II si è piazzato 4°º nella [http://top100.ign.com/2005/001-010.html classifica dei 100 migliori videogiochi] di tutti i tempi di [[IGN.com]]. La lista comprende anche i giochi per [[Console (videogiochi)|console]], e Civ II è il più in alto tra i giochi per PC.
 
Come il suo predecessore, Civ II è un gioco longevo. Mentre la maggior parte dei videogiochi cessa di vendere nel giro di mesi, questo gioco andava ancora forte dopo diversi anni. Questa longevità è almeno in parte dovuta alla lunga serie di [[Mod (videogiochi)|modifiche]] e scenari prodotti nel tempo dagli innumerevoli appassionati.
Riga 67:
|
*[[Francia|Francesi]] (blu)
*[[Giappone|Giapponesi]]si (verde)
*[[Greci]] (arancio)
*[[India|Indiani]]ni (viola)
*[[Gran Bretagna|Inglesi]] (arancio)
*[[Mongoli]] (viola)
*[[Persia|Persiani]]ni (azzurro)
|
*[[Romani]] (bianco)
Riga 389:
 
==Curiosità==
*Civilization II è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di sempre da Henry Lowood della [[Stanford University]], nel marzo 2007. Gli altri giochi nella lista sono: [[Spacewar!]] ([[1962]]), [[Star Raiders]] ([[1979]]), [[Zork]] ([[1980]]), [[Tetris]] ([[1985]]), [[SimCity]] ([[1989]]), [[Super Mario Bros. 3]] ([[1990]]), [[Civilization]] I/II ([[1991]]), [[Doom]] ([[1993]]), the [[Warcraft]] ([[1994]]) e [[Sensible World of Soccer]] ([[1994]]).<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2007/03/12/arts/design/12vide.html?ex=1331352000&en=380fc9bb18694da5&ei=5124&partner=permalink&exprod=permalink|titolo=Is That Just Some Game? No, It’sIt's a Cultural Artifact|data=12-3-2007|editore=New York Times}}</ref>
 
== Note ==
Riga 403:
* {{en}} [http://www.abandonia.com/games/99/download/Civilization2 Abandonia]
{{Portale|PlayStation}}
 
[[Categoria:MicroProse]]