Franco Freda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Shalom (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.61.104 |
|||
Riga 51:
Dal [[1971]] è coinvolto in diversi processi, tra cui il più famoso è quello per la [[strage di Piazza Fontana]]. Freda venne assolto dall’accusa di strage dalla Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro e dalla Corte d’Assise d’Appello di Bari, sentenza confermate, nel [[1987]], dalla Corte di Cassazione.
Il Fronte Nazionale di Franco Freda
I 49 membri del movimento, tra i quali Freda, seguendo le tesi della Procura di [[Verona]], con la consulenza del perito [[Enzo Santarelli]], sono stati processati e condannati (6 anni di carcere a Freda) per un delitto di opinione definito come "costituzione di associazione avente lo scopo di incitare alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali" (sentenza della Corte di Cassazione, 7 maggio 1999).
|