Wikipedia:Utenti problematici/Caceo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
::Allora, riassumo come la vedo io. In effetti un utente che è attivo da un anno dovrebbe aver capito come funziona il "consenso", che è necessario portare delle prove per quello che si afferma, e che essere insistenti oltre il limite del [[WP:buon senso|buon senso]] porta soltanto a rendersi antipatici. Però non credo che ci sia malafede, e ricordiamo che per quanto ne so ''non'' si è messo ad uploadare immagini in copyviol una volta avviata la discussione. Per quanto riguarda il cassettamento, io avevo solo scritto, dopo l'intervento di Caceo che portava il riassunto della sua tesi in neretto, un avviso per i lettori occasionali che tenessero conto che tale testo era solo una sua tesi personale e non una linea guida di Wikipedia... poi un altro utente l'ha cassettato, e pensando che il motivo fosse lo stesso, non mi sono opposto, ed anzi ho invitato Caceo a non offendersene... ma in effetti posso capire che vedersi cassettato un proprio intervento in una discussione possa portare a sentirsi "censurati"... Ad ogni modo, contro Caceo c'è da dire che è stato molto insistente a riproporre la sua tesi senza portare fonti al riguardo, ma a sua difesa c'è da dire che i toni di Berlinershule sono sono stati molto più pacati (Berlinershule mi pare essere un bravo utente, ma la diplomazia e la pazienza non mi sembrano essere il suo forte). Ma arrivare per questo ad una segnalazione di problematicità e ad un blocco infinito mi pare che si esageri. Quando, nonostante questa segnalazione di problematicità ho visto che aveva aperto anche [[Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini#Immagini_protette_dal_diritto_d.27autore_e_legge_italiana_del_fair_use|un'altra discussione sul copyright]], mi sono messo le mani nei capelli, ho pensato "Ma che fa? Non ha ancora capito che così si mette nei guai?"... Invece, leggendo la discusssione, vedo che finalmente ha portato un riscontro oggettivo (un pezzo di una legge) che sembrerebbe ammettere il [[fair use]] in Italia. Fair use che comunque è diverso dal pubblico dominio della discussione precedente. Quindi, dando come chiusa la precedente domanda "Trasmissioni di informazione RAI in [[pubblico dominio]]? Risposta: NO", potremmo ''con calma, serenità e wikilove'' tutti insieme cercare di capire come mai si sia sempre detto che in Italia il fair use non esiste, ma quella legge ''sembra'' invece prevedere qualcosa del genere (poi che so, magari è quella che è alla base del nostro concetto di EDP... ammetto la mia ignoranza in materia). Quindi riassumendo la mia opinione: per me non è necessario fare blocchi, ma invitare tutti (Caceo compreso) alla calma ed a non cercare di ''imporre'' una certa opinione <small>(aggiungerei che, in mancanza di fonti certe, le policy già in vigore hanno più "peso" rispetto a tesi nuove)</small>. Chiusa anche definitivamente la questione sulla RAI, possiamo discutere sul perché ed il percome il fair use in Italia sia applicabile oppure no. Ciao e scusatemi la lunghezza... AGGIORNAMENTO: forse ho trovato la magagna... forse non possiamo usare il fair use perché quella legge sembra applicabile solo a scopi non commerciali, e le licenze libere di Wikipedia devono prevedere anche l'uso commerciale? Comunque questa cosa esula da questa pagina, parliamone di là... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:57, 3 nov 2009 (CET)
 
<small>:::::@Gig: La magagna, (ossia la finalità) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini&diff=prev&oldid=27691283era già stata segnalata] migliaia di kb fa, ma ormai sembra accettabile usare quella pagina per proseguire in discussioni infinite che rimacinano sempre la medesima acqua, generando errate aspettative, come hai appena dimostrato in prima persona, di "[[fair use]]" italiano.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:27, 3 nov 2009 (CET)</small>
 
:::Ripeto, sarò anche fissato. Ma a me non piacciono le ricerche di consenso. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AGig&action=historysubmit&diff=27782401&oldid=27766012 1] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATrixt&action=historysubmit&diff=27775443&oldid=27775383 2] peraltro dopo che già avevo lamentato questo fatto. Per me infinito. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 09:26, 3 nov 2009 (CET)