Cross-layer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Orfana |
m Bot: piping superfluo nei wikilink |
||
Riga 17:
I sistemi di comunicazione che hanno bisogno di operare su mezzi trasmissivi con un rumore di fondo non stazionario possono trarre beneficio dall'avere una coordinazione stretta tra il livello [[Media Access Control|MAC]] (che è responsabile della schedulazione delle trasmissioni) ed il livello fisico ([[Livello fisico|PHY]]) (che gestisce le suddette trasmissioni e la ricezione di dati sul mezzo trasmissivo).
In qualche canale di comunicazione (ad esempio, nelle linee elettriche), il rumore può essere non stazionario e può variare in modo sincrono tra i 50 e i 60 Hz del ciclo della [[
Un esempio di sistemi di comunicazione che permettono questo tipo di ottimizzazione sono quelli che obbediscono allo standard [[ITU-T]] [[G.hn]], che permettono comunicazioni LAN ad alta velocità attraverso gli impianti casalinghi (linee elettriche, telefoniche e cavi coassiali).
|