Wikipedia:Utenti problematici/Twice25/5 nov 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ok, sto fuso  | 
				 @ Koji  | 
				||
Riga 40: 
::: curioso come tra tanti messaggi di utenti ed admin passi una cosa simile a "Twice è Twice, ha sempre fatto così, che ci vuoi fare ? sopporta ed amen" ... immagino sia la filosofia che ha permesso a Ligabo per anni e permette tuttora ai suoi sock di girare impunemente per wiki. Naturalmente non voglio paragonare Twice a Ligabo, sono due utenze del tutto differenti. 
::: quindi facciamo passare il messaggio che a certi utenti è permesso qualcosa che ad altri non sarebbe permesso solo perchè sono loro ? 
::: oppure, come dice BC, <del>Koji</del> ed altri (cito solo i primi due) facciamo passare il messaggio "Chiudiamo un occhio per carità, sennò sai il casino" ? curioso, è proprio quello che Vito, Guido ed io, cioè gli "obbroriosi che stanno col fucile sulla collina" hanno fatto a luglio e su cui Twice ha riversato vergogna ed anatema ... 
::: divertente davvero wiki. ed io che pensavo che i tempi dei teatrini (Ligabo, mencarelli, gatto nero, zaccaria ed altri bloccati, ma anche molti altri ancora qui) fossero passati. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 
:::: (Fuori crono) Gregorovius, stiamo facendo un po' di confusione, e non è (né filologicamente, né ai fini generali della discussione) appropriato accomunare le fattispecie: Ligabo ha sfidato le "leggi della fisica wikipediana" ed è stato espulso per somma d'ammonizioni, non per un fallo da cartellino rosso; Mencarelli è stato liquidato ''tout court'' e si è cercato addirittura di cancellarne la memoria storica cercando di ostracizzarlo su altri progetti, Gatto Nero si era illuso che Wikipedia ≠ vita reale e che il socio Wikimedia si distinguesse per qualcosa di speciale (da cui la sua delusione e la sua caduta nel Maelström fino all'inevitabile autoeliminazione); Zaccaria era un troll e un provocatore che andava cacciato già da un anno, gli si è permesso di tutto e ho dovuto persino sopportare che trasformasse ogni pagina di discussione in un comizio clerical-politico, finché giustamente Sannita ha detto "basta" e lo ha bandito ''sponte sua'' (trovando pure qualcuno che ancora aveva da ridire, peraltro). Se posso fare un parallelo, molto improprio e mi scuso con gli interessati, è semmai con Panairjdde, che è un gran contributore e, al pari di Twice, ha una storia personale su it.wiki che molti vedono come una specie di "salvacondotto" per azioni problematiche; in realtà le comunità hanno dinamiche, sul lungo periodo, abbastanza prevedibili ed è normale che sulla bilancia pesi la storia personale di un utente (è lo stesso problema quando un utente più vecchio ne azzanna uno niubbo: salvaguardare il niubbo, il cui apporto al progetto è ancora tutto da dimostrare, oppure rischiare di perdere il contributo certo del contribuente consolidato?); it.wiki si muove sul sottile crinale tra un idealismo che rappresenta l'obiettivo massimo («Wikipedia, l'enciclopedia libera dove ciascuno può contribuire e ogni utente è uguale all'altro...») e un certo utilitarismo che di volta in volta permette di superare le contraddizioni che talora, solo in base all'idealismo, sarebbero insanabili («...ma anche no: talora è necessario cercare di massimizzare il profitto dei contributori, magari cercando di contenerne le esuberanze»). "Buonsenso" significa anche questo: capire che su Wikipedia, come in tutte le società umane, non esiste una logica ferma e immutabile, ma una "logica delle cose", sempre mobile e perfettibile. -- <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:03, 5 nov 2009 (CET) 
Riga 61: 
:Sto cercando di rivoltare la questione e di scrutarla da varie angolazioni e più lo faccio più sono incerto. Sull'associazione "ridicolo-divertente" lascerei perdere, non credo che volesse essere velatamente o palesemente offensivo. Sul commento espresso nel voto, invece, ci sarebbe molto da dire: Twice, che spesso si osserva fare il "guastafeste" nelle riconferme per questioni di puro puntiglio, senza poi neppure votare, trova da ridire su chi esprime pareri ben circostanziati sull'operato di un admin in riconferma. Si può non condividere le posizioni di Vito o Gregorovius, ma da qui a dire che aspettano al varco Madaki per fare i cecchini ce ne passa, dal momento che si tratta di utenti-admin che non si nascondono mai dietro false ipocrisie e le loro posizioni le esprimono in modo chiaro in ogni circostanza. No, il comportamento di Twice non è problematico, è di cattivo gusto. A Vito chiedo di fare il passo avanti (non indietro) e stendere elegantemente un velo pietoso. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 18:52, 5 nov 2009 (CET) 
::@Gregorovius: veramente il mio intervento non voleva essere assolutorio per quieto vivere, ma non ravvisando un vero attacco personale, ho caldeggiato l'ipotesi di ammonire Twice perché troppo spesso inutilmente polemico/sarcastico/ironico, che magari per un po' diverte, ma alla lunga a qualcuno può rompere le balle.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:14, 5 nov 2009 (CET) 
::: (fuori crono) @ Koju: allora mi scuso, non ho capito un piffero e ti ho espunto dal citarti esclusivamente a mo' exemplum. e direi anche che posso concordare con te. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 21:49, 5 nov 2009 (CET) 
:::Tanto per buttarla sulla grammatica, sperando possa servire a calmare gli animi di due utenti che stimo da tempo e che mi sono egualmente cari e simpatici, faccio presente che il "mi diverti" (diatesi riflessiva con valore intransitivo) ha il significato di "mi fai passare il tempo piacevolmente" e in nessun caso può significare "mi fai ridere". Disinnescato (formalmente) il ''[[casus belli]]'', osservo che l'unica motivazione plausibile per questa vicenda potrebbe essere quella espressa da Leoman3000 («È arcinoto che tra te e Twice non scorra buon sangue») anche se fatico a credere che possano esistere validi motivi per i quali due utenti del vostro livello si guardino in cagnesco. Ma dai. --[[Utente:Scarab|Scarab]] ([[Discussioni utente:Scarab|msg]]) 19:21, 5 nov 2009 (CET) 
::::[confl] Tanto per buttarla su quello che è l'utente: pur premettendo che nemmeno fra me e lui corre buon sangue, io continuo a ricordarmi di uno scambio fra me e lui, avvenuto più di un anno fa a margine di una segnalazione di problematicità di Scriban ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FScriban%2F6&action=historysubmit&diff=18576516&oldid=18576318 gli edit originali], la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Scriban/6&diff=18583313&oldid=18580989 replica di Twice] e i successivi scambi nella [[Discussioni utente:Twice25/Archivio talk-41#Re: Scriban|sua]] e [[Discussioni utente:Sannita/Archivio 19#Re:|mia talk]]). Scambio da cui si evince che Scriban è una brava persona, mentre io: a) "non [sono] qui per visionare gli allevamenti di utenti, ma per fare altro"; b) "altri utenti potrebbero desiderare di non visionare il sorgere di altri Sannita"; c) dovrei "sapere [...] che l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re"; d) dovrei "moderare le proprie manie di grandezza, fuori luogo in un consesso comunitario dove a decidere non [sono io] ma la comunità". 
 | |||