|
==== Cenerentola (ep. 23-24)====
Dopo la morte di entrambi i genitori, la povera Cenerentola viene costretta a svolgere le più umili mansioni domestiche dalla crudele signora Pompadour, sua matrigna, e dalle sue figlie, con l'unico conforto dell'amicizia dei piccioni del giardino.
Il giorno del ventesimo compleanno del principe, viene organizzato al castello un gran ballo al quale sono invitate tutte le fanciulle in età da marito. Purtroppo Cenerentola, nonostante voglia parteciparvi con tutto il cuore, viene costretta a restare a casa dalla matrigna perché non possa metterla in imbarazzo di fronte alla nobiltà. Fortunatamente, Cenerentola scopre che l'albero che cresce al centro del giardino della sua casa è in grado di esaudire i desideri ed ottiene così uno splendido vestito per poter andare alla festa e un paio di graziose scarpette d'oro, promettendo di tornare a casa prima del tramonto e di renderli all'albero. Giunta a palazzo, Cenerentola rimane a spiare il ballo dal parco senza entrare per paura di essere riconosciuta dalla matrigna e dalle sorellastre. Qui, la giovane incontra il principe che, annoiato, sta cercando di sfuggire alle pressioni del padre di trovarsi una dama da prendere in moglie. Inoltre, il giovane ammette di detestare i balli, perché non è capace di ballare. Cenerentola si offre allora di insegnarlierloinsegnarglielo e i due danzando e chiacchierando si innamorano l'uno dell'altro. Cenerentola, però, ha paura di rivelare il suo nome e le sue umili condizioni e di essere respinta, perciò fugge via, seguita dal principe, dal gran ciambellano (incaricato dal re di scoprire l'identità della misteriosa fanciulla) e dalla matrigna che ha riconosciuto la sua figliastra nella bella sconosciuta. Mentre attraversa il bosco in fretta e al galoppo, Cenerentola smarrisce una delle sue scarpette d'oro, ma arriva a casa appena in tempo e, con l'aiuto dei piccioni, si cambia e restituisce il vestito e la scarpetta spaiata all'albero magico. Dopodiché, la giovane si nasconde in cucina. Arriva il principe che chiede della misteriosa dama, ma la matrigna risponde che in casa, a parte le sue figlie, non vi sono altre fanciulle. Il gran ciambellano, nel frattempo, trova nel bosco la scarpetta d'oro e riferisce al re che la giovane amata dal principe è sicuramente la figlia della signora Pompadour (ignorando che la donna abbia ben due figlie). Il re incarica l'uomo di andare a prendere di nascosto la signora Pompadour e questa sua avvenente figlia e di portarla al castello per farla incontrare con il principe. La matrigna, alla notizia, porta con sè le due figlie, suscitando lo stupore del ciambellano, convinto che la signora avesse solo una figlia, cosa che avrebbe reso più facile l'incontro con il principe, del quale entrambe le ragazze ammettono di essere l'innamorata prescelta. Cenerentola, vedendo allontanarsi la carrozza con a bordo la famiglia adottiva, va dall'albero magico a chiedere di nuovo il vestito e le scarpe per andare al castello, ma viene fermata dalla matrigna, tornata di nascosto per impedirle qualsiasi mossa. Infatti, la perfida donna chiude in soffitta Cenerentola e fa abbattere l'albero magico. La fanciulla viene, nonostante tutto, liberata dai suoi amici piccioni e riesce a raggiungere il castello, ove nel frattempo le sorellastre stanno provando la scarpetta d'oro davanti al re e alla regina per vedere quale delle due sia effettivamente la donna amata dal principe. All'arrivo di Cenerentola, il principe la riconosce come la sua vera sposa e la matrigna e le sorellastre vengono cacciate via.
La fiaba viene narrata negli ultimi due episodi della prima stagione e più che seguire la versione dei Fratelli Grimm, di cui riprende solo gli elementi di base, essa viene raccontata seguendo il modello della [[Cenerentola (film 1950)|versione Disney]] del 1950.
|