Wikipedia:Utenti problematici/Fpittui/2009-11-06: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fpittui (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
:Adesso, se questa è una controversia a due, come esattamente dici tu: che c'entra la segnalazione? Dobbiamo andare sino in fondo? Serve? --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 19:54, 6 nov 2009 (CET)
::Sulla prima considerazione ti rispondo in talk (credo sia OT). Sulla seconda, personalmente non chiudo la segnalazione perché sono coinvolto nella mediazione da parecchio tempo e preferisco che siano altri a valutare: ho sofferto il fatto di trovarmi da solo a gestire la controversia e ne approfitto per mettermi un po' in disparte e sentire qualche altra campana --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 20:07, 6 nov 2009 (CET)
 
Sono contento che la discussione sia stata allargata ad un numero più vasto di utenti di cui mi pare molto esperti, perché è mia precisa volontà capire alcune cose. Del resto è da tempo, come indicherò di seguito, che cercavo di attirare l’attenzione su certe dinamiche e comportamenti all’interno di questa voce soprattutto del comportamento di Shardan.
La sua segnalazione è abbastanza generica perché i suoi argomenti sono deboli.
Lo stesso gian_d consiglia Shardan: Mettendola sul piano degli attacchi personali è opportuno che metta qualche collegamento (con relativi diff), altrimenti l'istanza rischia di apparire generica --gian_d (msg) 19:52, 6 nov 2009 (CET) ma Shardan ormai vuole solo ascoltare. Nel frattempo gian_d spende una buona parola nei suoi confronti affermando: A Shardan va dato atto di aver tentato di coinvolgerlo inizialmente nell'ambito di una linea condivisa, le controversie sono venute in seguito a causa di un mancato consenso su come impostare la voce --gian_d (msg) 19:47, 6 nov 2009 (CET). Tuttavia io invito gian_d a corredare questa sua affermazione facendo degli esempi.
Basta guardare la cronologia delle modifiche, delle discussioni sia nei toni che nel merito per vedere che non è stato proprio così.
Vediamo l’inizio: avevo messo un commento esplicativo sulla modifica apportata al paragrafo storia. E questi sono i toni (non proprio concilianti) ma direi perentori di Shardan che mi invita non ad una versione condivisa ma a dedicarmi ad altro.
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Su_Nuraxi_Patrimonio_dell.27Umanit.C3.A0]
Vediamo anche questo dialogo in cui invito Shardan ad essere un po’ meno aggressivo e di dare spazio anche agli altri:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Shardan#Sardegna.2C_Turismo_ecc.] [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Fpittui#Sardegna.2C_turismo.2C_ecc] .
A causa di questo atteggiamento indisponente e non collaborativi di Shardan ho fatto un appello (che è rimasto senza risposta) ed in seguito ho attivato una procedura (odiosa certamente) ma non vedevo altra possibilità. [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Turismo_in_Sardegna]
Ma neanche così ho ottenuto risposte sufficienti.
Forse in questo frangente un intervento chiarificatore di gian_d sarebbe stato opportuno (chi lo sa?) ma non lo ha fatto e così le questioni sono andate avanti per tanto tempo. Ho dovuto rispondere a una serie di questioni senza capo ne coda che niente avevano a che fare con il testo (che ripeto andrebbe decisamente modificato).
Dopo un rollback generale di Shardan dove sono state cancellate modifiche condivise da vari utenti compreso lo stesso gian_d, avendo quest’ultimo posto un blocco ho cercato di aprire un dialogo puntando sui contenuti della voce (vedi la parte finale del paragrafo [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#No_consenso....._no_variazioni.21.21]) ma è stato inutile.
Immagino che l’aver introdotto delle modifiche al testo abbia provocato in Shardan (nessun altro utente ha contestato gli inserimenti nel merito) una reazione difensiva (avrà le sue buone ragioni che io tuttavia non conosco e certamente non sono riconducibili comunque al contenuto del testo) con soluzioni radicali di totale diniego anche alla minima modifica. Non ho capito bene se abbia infranto qualche norma procedurale (nel caso se qualcuno me lo spiega gli sarei molto grato) penso di aver collaborato positivamente alla stesura del testo '''che anch’io voglio condividere'''. Mi sono sempre comportato lealmente e non ho niente contro Sharda ne nessuna intenzione di fare attacchi personali nei suoi confronti o di quelli di chicchessia , quando ho attaccato è sempre stato in difesa del principio che tutti (me compreso) hanno diritto a partecipare e nessuno ha l’esclusiva sulle modifiche alla voce. un saluto--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 09:45, 7 nov 2009 (CET)