Wikipedia:Utenti problematici/Fpittui/2009-11-06: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
re |
||
Riga 35:
Dopo un rollback generale di Shardan dove sono state cancellate modifiche condivise da vari utenti compreso lo stesso gian_d, avendo quest’ultimo posto un blocco ho cercato di aprire un dialogo puntando sui contenuti della voce (vedi la parte finale del paragrafo [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#No_consenso....._no_variazioni.21.21]) ma è stato inutile.
Immagino che l’aver introdotto delle modifiche al testo abbia provocato in Shardan (nessun altro utente ha contestato gli inserimenti nel merito) una reazione difensiva (avrà le sue buone ragioni che io tuttavia non conosco e certamente non sono riconducibili comunque al contenuto del testo) con soluzioni radicali di totale diniego anche alla minima modifica. Non ho capito bene se abbia infranto qualche norma procedurale (nel caso se qualcuno me lo spiega gli sarei molto grato) penso di aver collaborato positivamente alla stesura del testo '''che anch’io voglio condividere'''. Mi sono sempre comportato lealmente e non ho niente contro Sharda ne nessuna intenzione di fare attacchi personali nei suoi confronti o di quelli di chicchessia , quando ho attaccato è sempre stato in difesa del principio che tutti (me compreso) hanno diritto a partecipare e nessuno ha l’esclusiva sulle modifiche alla voce. un saluto--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 09:45, 7 nov 2009 (CET)
Certo che voglio ascoltare! ascoltare gli altri utenti però, non te! il tuo ''dinghi dinghi'' lo conosco già. Non intendevo riassumere quanto già spiegato e discusso nella pagina di discussione della voce perché, imho, credo che chi voglia esprimersi in merito dovrebbe documentarsi su quanto accaduto (e per questo ho linkato la pagina di discussione). Secondo la mia sensibilità mi sembra scorretto imboccare chi partecipa alla discussione con ''diff'' scelti ad arte, selezionati con il bisturi e infiocchettati in stile natalizio: questo modo di fare – imho - offende la loro intelligenza. Comunque, per chi non volesse andare a sfrugugliare nelle cronologie e nelle talk, riporto per comodità alcuni passi della pagina di discussione della voce Sardegna nei quali descrivo quanto da me visto e constatato:
*''Per fortuna è tutto nero su bianco e non è difficile ricostruire gli avvenimenti. Sia sulla voce che nel [[Portale:Sardegna]] non ho mai avuto problemi con nessuno. Si collaborava tranquillamente e si discuteva senza polemiche o attacchi personali. Ecco un breve riassuntino, così solo per non dimenticare gli avvenimenti passati: già dal settembre 2007 si parlava di ristrutturare la voce e renderla più leggera [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#In_vetrina_s.C3.AC.2C_ma_...], ed in effetti è stata rimaneggiata con l’eliminazione di parecchi paragrafi, con il consenso di tutti, tranquillamente, senza problema alcuno. Si è deciso di scorporare intere sezioni, lo si è fatto senza resistenza, anzi, al contrario collaborando tutti attivamente al miglioramento della voce. Ottobre 2007, si parla di vandalismi in corso nelle pagine di discussione del Portale. La vigilanza aumenta contro gli inserimenti POV [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Sardegna#Sardegna_vandalismi_in_corso.3F ]. Nuovi inserimenti, alcuni importanti altri fasulli, si susseguono normalmente come da normale amministrazione. Ottobre 2008, si discute della voce:[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Sardegna#Sardegna_in_vetrina:_che_fare.3F], la mia posizione, come si puo ben vedere, non è certamente quella di impedire i miglioramenti. In questo periodo entra in scena il Nostro, obbligato a registrarsi per poter contribuire senza venire rollbaccato. Sempre ad ottobre 2008 si parla di pseudo vaglio:[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Sardegna#Pseudovaglio]. Non mi sembra che la mia posizione sia stata intransigente o arrogante o quant’altro le sue menzogne vogliono far credere. Mi sono adoperato a migliorare la voce inserendo note, migliorando la bibliografia ed altro. La mia posizione è sempre stata chiara e aperta a tutti i possibili miglioramenti e non sono mai stato contrario a nuove inserzioni se discusse, serie e pertinenti. Si parla anche di spazio che manca e di sintetizzare i paragrafi per rimandare il tutto nelle voci di approfondimento[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Ci_manca_lo_spazio], viene scelta questa strada per dar modo alla voce di crescere ancora e di migliorarsi nei limiti dello spazio disponibile. Continuano i vandalismi dell’anonimo/i: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#A_proposito_dei_campanilismi_di_cui_sopra]. A quasto punto ecco Fpittui che cambia il paragrafo emigrazione senza prima discuterne. Dopo qualche rollback se ne parla in pagina di discussione: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Paragrafo_Emigrazione] e si trova una soluzione. non mi sembra di essere stato scortese o indisponibile nei suoi confronti. A Settembre 2009, un utente propone di togliere la pagina dalla vetrina; si apre una discussione in cui molti sono contrari compreso me [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Ottobre_2009#Sardegna_.28rimozione.29]. Alcuni propongono una ristrutturazione che mi trova concorde. La mia posizione è ben espressa in quella discussione e non era certamente rivolta ad escludere utenti volenterosi e ben intenzionati. Dopo la votazione, la discussione e la parziale ristrutturazione, la pagina rimane in vetrina ed io cerco ancora di migliorarla. Irritato sicuramente per l'esito della votazione e la permanenza in vetrina che impedisce ad utenti maldestri e malintenzionati di apportare variazioni importanti senza prima discuterne, Fpittui scrive con toni ostili e grezzi, di palese disprezzo per la voce (e di conseguenza per chi l’ha votata per la vetrina)[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:S141739#re:sardegna] e verso la mia persona ed il mio operato. Inizialmente non ho reagito bene, era la prima volta che qualcuno mi attaccava con toni così ostili e pieni di disprezzo, un attacco personale in piena regola, ma adesso leggendo le sue ''uscite'', mi viene da sorridere. La sua è una guerra personale nei miei confronti che su Wiki non ha nessuna ragione di esistere e che trovo assai infantile. Mi dispiace per lui, finchè usava toni educati non mi sono sottratto ad andargli incontro ed aiutarlo. La mia posizione è sempre stata chiara e concorde con la maggioranza: niente inserimenti senza prima averli discussi in talk (naturalmente senza attacchi personali e con toni pacati). Ecco, è tutto; era doveroso dare una risposta, ora basta, per quanto mi riguarda vorrei passare il tempo diversamente e non interverrò più in questa discussione.--[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 18:32, 2 nov 2009 (CET).''
*E poi ancora: .... ''Non ci si riesce proprio a starne fuori, vengo sempre chiamato in causa a difendermi poi di che cosa? non si sa! Innanzi tutto, anche se mi lusinga che Betty44 spenda parole in mia difesa, prendo le distanze dai suoi interventi abbastanza coloriti e duri, in fondo in fondo - però - mi fa sorridere la situazione che si è creata, ossia....''A briccone, briccone e mezzo''. Capisco tutti gli incubi e i fantasmi di Fpittui e capisco il tuo ruolo di mediatore - Gian.d - e ti ringrazio vivamente. Però accomunarmi nella ipotetica richiesta di blocco ad un utente come Fpittui che fa del mancato rispetto delle regole il suo pane quotidiano, un po’ mi dispiace. Come ho ampiamente dimostrato con il mio comportamento nell'arco di svariati anni di contribuzione su Wikipedia, come la cronologia di tutti le voci che ho contribuito a creare dimostra, non mi sono mai opposto a nuovi inserimenti nelle voci stesse. Questa accusa la ritengo una menzogna offensiva della mia persona ed un attacco personale. Oltre a questo, Fpittui nella sua breve esperienza collaborativa sulla voce Sardegna, mi ha coperto di tutte le peggiori infamie ed insulti che qui elenco e documento riportando testuali parole: mi ha accusato gratuitamente di ''atteggiamenti perniciosi ed arroganti'', di ''condotta assurda e maniacale'', di ''attaccamento morboso'', di ''sproloqui deliranti'' [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Turismo_in_Sardegna ], di ''operato sconclusionato e mediocre'', di ''voler essere il solo protagonista'', di ''sputare sentenze'', di aver bisogno di stabilità [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ASardegna&diff=26908058&oldid=26897855], di ''scrivere becere inesattezze'', di essere ''arrogante e ignorante ad oltranza'' [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sardegna#Protezione_totale], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ASardegna&diff=26908058&oldid=26897855]; mi rendo perfettamente conto di non essere un pozzo di scienza, e conosco i miei limiti, ma - insomma - c'e modo e modo. Ora (non so come dirtelo ), gentilmente gradire che tu gentilmente mi spiegassi cosa c’entra tutta questa marea di insulti sopraelencati con il discutere normalmente e civilmente:[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette#Pochi_altri_consigli_da_tenere_presente_per_discutere_educatamente], e soprattutto con questa regola:[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Niente_attacchi_personali]. Non solo, se paventi sanzioni [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Niente_attacchi_personali#Conseguenze] per Betty che giustamente si è meritata già due blocchi per i pochi interventi che ha fatto, perchè minimizzi però tutti gli insulti - di cui sopra - portati verso la mia persona da Fpittui? Naturalmente, visto che anche io rischio il blocco, potrei conoscere quali sono stati i miei comportamenti scorretti verso Fpittui o verso altri utenti? E quali regole avrei infranto? E di quali attacchi personali sono accusato? Insomma di cosa sono incolpato: di impedire inserimenti su una voce in vetrina senza previa discussione? Oppure di oppormi con veemenza ai vandalismi?--[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 15:06, 3 nov 2009 (CET)'' --[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 11:12, 7 nov 2009 (CET)
| |||