IMac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
* [[31 agosto]] [[2004]] – Apple annuncia un nuovo iMac con tutta l'elettronica allogiata dietro lo [[schermo a cristalli liquidi|schermo LCD]]. L'intero computer è spesso 5 centimetri. Viene introdotto il processore [[PowerPC G5]] a 1.6 o 1.8 GHz. Viene introdotto lo standard [[serial ATA]] per gli hard drive e per la grafica la [[Nvidia]] GeForce 5200 Ultra graphics card. L'Apple rilascia il più sottile personal computer disponibile in commercio L'iMac G5 è disponibile in tre modelli con display da 17" o 20", tutti di color bianco.
* [[3 maggio]] [[2005]] – Aggiornamento parco macchine degli iMac G5. Tutti i nuovi iMac sono muniti di un unità ottica SuperDrive 8X con supporto double-layer, Gigabit Ethernet integrato, 512MB di memoria e nuovo sistema video ATI Radeon 9600 con 128MB di memoria video. Tutti i nuovi iMac G5 vengono venduti con iLife‘05 e con preinstallato il sistema operativo [[Mac OS X 10.4]] "Tiger".
* [[13 ottobre]] [[2005]] – Aggiornamento parco macchine degli iMac G5. Viene introdotto il processore [[PowerPC G5]] da 1,9 GHz e [[FSB]] a 633MHz per il modello da 17 pollici e processore da 2,1GHz e FSB a 700MHz per il modello da 20 pollici. Entrambi i sistemi sono equipaggiati con una GPU [[PCI Express]], nella fattispecie la Radeon X600 Pro per i primo modello e la Radeon X600XT per il secondo. Aggiunta della videocamera iSight integrata nella scocca con preinstallato il programma per foto [[Photo boothBooth]] e dell'[[Apple Remote]], un telecomando con relativo programma ([[Front Row]]) di controllo preinstallato.
 
=== [[Famiglia iMac Intel Core Duo|iMac Intel Core Duo]] ===