IMac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ortografico
Riga 2:
 
== Filosofia==
L'iMac quando venne presentato il [[7 maggio]] [[1998]] stupì gli operatori del settore. Per la prima volta un computer dedicato al grande pubblico metteva tra i suoi primari obbiettiviobiettivi l'estetica. Quello che differenziava l'iMac dai precedenti computer Apple infatti non era tanto la tecnologia inclusa nel computer quanto l'esterno del computer. Il primo iMac includeva in un unico elemento il monitor e l'unità base, il computer aveva delle linee molto morbide e era disponibile in più colori. Questa attenzione per l'estetica accompagnava anche gli accessori che seguivano lo stile dell'unità base. Un altro punto focale del progetto iMac era la semplicità. Il computer era stato progettato tenendo conto dell'ergonomia e alcuni elementi come la [[porta seriale]], e il [[floppy disk]] vennero eliminati dato che erano ritenuti anacronistici. Al loro posto venne introdotto lo standard [[USB]], che consentiva prestazioni migliori e molti meno problemi di configurazione per l'utente. I vari modelli dell'iMac che si susseguirono nel tempo stupirono per l'estetica e per le soluzioni a volte radicali adottate dall'Apple.
 
==Modelli Prodotti==