Fuochi d'artificio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cemg (discussione | contributi)
aggiungo video
Riga 1:
[[Immagine:Fireworks_PDX_1.jpg|thumb|Fuochi d'artificio a Portland]]
[[File:Fuochi d'artificio.gif|thumb|Alcuni fuochi d'artificio]]
[[Immagine:2007 Nagaoka Festival 004 Edit.jpg|thumb|Fuochi d'artificio a Nagaoka]]
[[Immagine:FireworksGradisca2008.jpg|thumb|Fuochi d'artificio a Rimini durante la festa Gradisca 2008]]
[[Immagine:Trieste Barcolana 027.jpg|thumb|Fuochi a [[Trieste]] per la [[Barcolana]] 2008]]
[[Immagine:Preparing_Firework.jpg|thumb|Preparazione di uno spettacolo pirotecnico]]
 
I '''fuochi d'artificio''' sono sostanze chimiche in grado di dar luogo a [[reazione chimica|reazioni]] di [[esplosione]]; essi vengono lanciati da terra in aria e sono accompagnati da fenomeni luminosi e sonori e, in genere, da produzione di [[fumo]]. Normalmente i fuochi artificiali producono quattro "effetti primari":