Commando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
==Storia==
Il termine è di origine [[lingua portoghese|portoghese]] e attirò l'attenzione mondiale per la prima volta quando venne adottato dai [[Boeri]] del [[Sudafrica]] attorno al 1900. Fu un italiano, [[Camillo Ricchiardi]], un giornalista e avventuriero nativo di [[Alba (Italia)|Alba]] in Piemonte, che organizzò i primi "commandos" boeri destinati alla guerra contro gli inglesi. Grazie all'esperienza che aveva avuto nelle Filippine quando combatté con il generale [[Emilio Aguinaldo]] contro gli spagnoli, capì che le tecniche di
I Commando del Ricchiardi furono la spina nel fianco degli inglesi, che misero anche una taglia sulla sua testa. Durante una di queste incursioni fu proprio [[Camillo Ricchiardi]] a catturare il giovane [[Winston Churchill]] che si era aggregato alle truppe inglesi alla ricerca di notorietà.
|