Caffè Meletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccola integrazione
Storia: sistemato link
Riga 12:
L'edificio è stato progettato dall'ingegner Marco Massimi ed elevato negli anni compresi tra il [[1882]] ed il [[1884]] per ospitare il Palazzo delle Poste e Telegrafi. La fabbrica insiste sulla stessa area dove vi fu dapprima il locale Picchetto della Dogana.
 
La vita vera e propria del [[barBar (pubblico esercizio)|Caffè]] iniziò, il [[22 dicembre]] [[1905]], quando Silvio Meletti, industriale produttore di [[Liquore|liquori]], acquistò la palazzina ad un'[[Asta (finanza)|asta pubblica]]. Divenuto proprietario decise di destinare il fabbricato all'apertura di un elegante esercizio commerciale. Commissionò la trasformazione dell'edificio ad [[Enrico Cesari]], ingegnere, e scelse come [[pittore]] decoratore [[Pio Cardini]].
 
Il Caffè Meletti prese il nome dal suo proprietario e fu inaugurato la sera del [[18 maggio]] [[1907]].