Floriano di Lorch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sh:Sveti Florijan
Riga 29:
Le reliquie di san Floriano vennero traslate a [[Roma]] nel [[1138]] e [[papa Lucio III]] ([[1181]] - [[1185]]) le inviò, tramite il vescovo Eusebio di Modena, in [[Polonia]], presso il duca [[Casimiro II di Polonia|Casimiro II]], che in suo onore fece erigere una chiesa a [[Cracovia]].
 
Molto popolare in [[Baviera]], è patrono dell'[[Alta Austria]] del [[Tirolo]] e della Polonia, viene invocato contro le inondazioni e gli incendi (secondo la tradizione, avrebbe spento un incendio usando solo un secchio d'acqua: è per questo considerato patrono dei pompieri, soprattutto in Austria e Tirolo).
 
Memoria liturgica il [[4 maggio]].