Prismano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Призман
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
[[Immagine:Prismane-synthesis.png|500px|Synthesis of Prismane]]
 
La sintesi parte dal [[benzvalene]] ('''1''') e dal 4-feniltriazolidone, che è un forte [[dienofilo]]. La reazione è simile ad una [[Diels-Alder]], e comporta la formazione di un [[carbocatione]] come intermedio. L'addotto ('''2''') è poi idrolizzato e successivamente trasformato in un sale di rame(II). Dopo neutralizzazione con una base forte, l'[[azo]] composto ('''3''') può essere cristallizzato con una resa del 65%. L'ultimo passaggio prevede una [[fotolisi]] dell'azo composto. Questa fotolisi porta alla formazione di un [[radicale (chimica)|biradicale]] che decomponendosi forma il prismano ('''4''') e [[azoto]], con una resa inferiore al 10%.
 
==Voci correlate==
*[[Benzene]]
*[[Benzene di Claus]]
*[[Benzene di Dewar]]
*[[Benzvalene]]
 
==Note==