Utente:Buzz/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
==== Argentinos Juniors ====
[[File:Maradona1980.jpg|thumb|Maradona nel 1980 con la maglia dell'Argentinos Juniors]]
Maradona iniziò la sua carriera professionistica nell'Argentinos Juniors nel [[1976]], debuttando il [[20 ottobre]] nella partita contro il [[Talleres de Córdoba]]<ref name=sitoargentinosj>{{cita web |url=http://www.argentinosjuniors.com.ar/ficha_gloria.php?id=3 |titolo=Glorias - Maradona |editore=''ArgentinosJuniors.com.ar'' |accesso=05-11-2009 |lingua=es|}}</ref><ref name=argentinosj>{{cita web |url=http://www.diegomaradona.com/historia/argjrs/arg_set.html |titolo=Storia - Argentinos Juniors |editore=''DiegoMaradona.com'' |accesso=02-11-2009 |lingua=es|}}</ref>, dieci giorni prima di compiere sedici anni. Entrò infatti in campo all'inizio del secondo tempo al posto di Giacobetti, indossando la maglia numero 16<ref name=argentinosj/><ref name=favolamaradona4>{{cita web |url=http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=630 |titolo=La Favola di Maradona - 4^ puntata |editore=''Napoli.com'' |accesso=08-11-2009 |}}</ref>. Poco prima di farlo esordire l'allora allenatore dell'Argentinos Juniors, Juan Carlos Montes, gli disse: "''Vai Diego, gioca come sai... E se possibile fai un tunnel''"<ref name=sitoargentinosj/><ref name=argentinosj/><ref>{{Cita|Maradona|pag.15}} - Frase esatta:"''Vaya, Diego, juegue como usted sabe... Y si puede, tire un caño''"</ref>: in tutta risposta, Maradona fece subito un tunnel al primo avversario che gli si parò davanti, Juan Domingo Patricio Cabrera<ref name=argentinosj/>. Il giorno dopo, il magazine sportivo ''El Gráfico'' nella sintesi della partita lo defìni "sorprendente, molto abile e intelligente" assegnandogli come voto 7, nonostante avesse giocato solo 45 minuti<ref name=argentinosj/>. La prima partita da titolare sarà contro il [[Newell's Old Boys]]<ref name=favolamaradona4 />, mentre i primi gol nell'Argentinos arrivarono il [[14 novembre]] dello stesso anno, con una doppietta al [[San Lorenzo (Argentina)|San Lorenzo]]<ref name=favolamaradona4 /><ref>{{Cita|Maradona|pag.15}}</ref>. Dai primi spezzoni di partita a diventare titolare fisso il passo fu breve: nel [[Campionato Metropolitano]] del [[1977]] (il primo dopo il suo debutto) giocò infatti 37 partite consecutive da titolare<ref name=argentinosj/>. Negli anni successivi diventò [[capocannoniere]] del Campionato Metropolitano per 3 anni consecutivi: [[1978]] (a parimerito con Luis Andreuchi<ref name=goleadorserieaarg>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablesa/argtops.html |titolo=Cannonieri del campionato argentino |editore=''Rsssf.com |accesso=08-11-2009 |lingua=en |}}</ref>), [[1979]] (a parimerito con [[Élio Sergio Fortunato]]<ref name=goleadorserieaarg />) e soprattutto [[1980]]<ref name=goleadorserieaarg /> quando portò la squadra al 2° posto<ref name=argentina7180>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablesa/arghist-pro1970s.html |titolo=Campionati dal 1971 al 1980 |editore=''Rsssf.com'' |accesso=08-11-2009 |lingua=en |}}</ref>. Fu anche goleador del [[Campionato Nacional]] nel [[1979]]<ref name=goleadorserieaarg/> e nel [[1980]]<ref name=goleadorserieaarg />.
Durante la sua permanenza all'Argentinos Juniors, vinse per due volte consecutive il [[Pallone d'Oro sudamericano]], il premio che spetta al miglior giocatore del continente, rispettivamente nel [[1979]] e nel [[1980]]<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/sam-poy.html |titolo=South American Player of the Year |editore=''Rsssf.com'' |accesso=05-11-2009 |lingua=en |}}</ref>.