Method Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
cleanup
Riga 21:
|Nome = Method Man
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Clifford Smith''', noto anche con glisvariati pseudonimi di '''<ref>Big John Studd''', '''The Ghost Rider''' (dal fumetto ''[[Ghost Rider (fumetto)|Ghost Rider]]''), '''Hot Nickelz''', '''Hot Nixon''', '''Iron Lung''', '''Jo Jo Dancer''', '''John-John''', '''Johnny Blaze''' (dal fumetto ''Ghost Rider''), '''Johnny Dangerous''', '''John-John Blaizini''', '''Maximillion''', '''Methtical''' (''Meth-tical''), '''Meth''', '''Mr. Meth''', '''MZA''' ("The Mizza"), '''The Panty Raider''', '''Papa''', '''Shakwon''' ([[The Nation of Gods and Earths|5% Nation]] "righteous name"), '''Tical''', '''Ticallion Stallion''', '''Mef''', '''Mr. Mef''', '''Joe Skee Love''', '''Pete Myssa''', '''Mr. Kinkade''', '''Mr. Whetherbee''', '''Mr. Hanky''', '''Keith Dinomite''', '''Donny Brasco''', '''Wu Brother #1''', '''Dat Gurl Lalah'''</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
Riga 34:
|PostNazionalità = , membro del collettivo [[rap]] [[Wu-Tang Clan]]
}}
Method Man è anche conosciuto per i suoi lavori come solista e per le frequenti collaborazioni con il rapper [[Redman]].<ref>[http://www.ilrap.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=387 Method Man - IlRap.com]</ref>
== Biografia ==
=== EsordioEsordi ===
Clifford nasceNasce a [[Hempsted,]] enel a[[1971]]. A causa della separazione tra i suoi, genitori passa l'infanzia tra la casa del padre a [[Long Island]] e quella della madre a [[Staten Island]], dove fa la conoscenza diincontra [[RZA]], [[GZA (rapper)|GZA]] e [[Ol'Dirty Bastard]], con cui successivamente fonderà il [[Wu-Tang Clan]]. Nel [[1992]] il gruppo pubblica ''[[Protect Ya Neck/After the Laughter]]'', prodotto dalla stessa Wu-Tang Records, che vende circa 15.000 copie attirando l'attenzione di altre case discografiche,; il Wu-Tang dapprima sigla un contratto con la [[Loud Records]] ed in seguito con la [[RCA]], con cui tra l'altro, ogni componente del gruppo è libero di intraprendere carriere soliste, anche per altre etichette.
 
Alla fine del [[1993]] esceviene pubblicato l'album ''[[Enter the Wu-Tang (36 Chambers)]]'', che spopoladiviene concelebre per i singoli ''[[Protect Ya Neck]]'', ''[[Wu-Tang Clan Ain't Nuthin to F--- Wit/Can It Be All So Simple]]'' e ''[[C.R.E.A.M./Da Mystery of Chessboxin]]''', aoltre questoche va aggiunto ancheper il buon successo del brano ''Method Man''. Durante il corso del [[1994]] l'album vende circa un milione di copie.
=== Esordio ===
Clifford nasce a Hempsted, e a causa della separazione tra i suoi, passa l'infanzia tra la casa del padre a Long Island e quella della madre a Staten Island, dove fa la conoscenza di [[RZA]], [[GZA (rapper)|GZA]] e [[Ol'Dirty Bastard]], con cui successivamente fonderà il Wu-Tang. Nel [[1992]] il gruppo pubblica ''Protect Ya Neck/After the Laughter'', prodotto dalla stessa Wu-Tang Records, che vende circa 15.000 copie attirando l'attenzione di altre case discografiche, il Wu-Tang dapprima sigla un contratto con la Loud Records ed in seguito con la RCA, con cui tra l'altro, ogni componente del gruppo è libero di intraprendere carriere soliste, anche per altre etichette.
 
=== Anni '90novanta ===
Alla fine del [[1993]] esce l'album ''Enter the Wu-Tang (36 Chambers)'', che spopola con i singoli ''Protect Ya Neck'', ''Wu-Tang Clan Ain't Nuthin to F--- Wit/Can It Be All So Simple'' e ''C.R.E.A.M./Da Mystery of Chessboxin''', a questo va aggiunto anche il buon successo del brano ''Method Man''. Durante il corso del [[1994]] l'album vende circa un milione di copie.
In virtù del particolare contratto con la RCA, Method Man decide di lavorare parallelamente ad una carriera solista firmando per la [[Def Jam Records]] nel [[1994]], e pubblicando nel medesimo anno l'album ''[[Tical]]'', che salesi posiziona al quarto posto della classifica [[rap]]{{chiarire}} e diventacon cui l'artista ottiene il [[disco di platino]], grazie aai singoli ''Bring The Pain'' e ''Release Yo' Delf''. Seguono collaborazioni con artisti di primo piano della scena statunitense come [[The Notorious B.I.G.]] (nel brano ''The What''), [[Shaquille O'Neal]] (''No Hook'') e [[Boyz II Men]] (''Vibin''').
 
Nell'estate del [[1995]] dalla collaborazione con [[Mary J. Blige]] scaturisceviene pubblicato il singolo ''I'll Be There for You/You're All I Need to Get By'', che saleentra nellanelle topprime 5cinque posizioni della chart pop.{{chiarire}} Poco tempo dopo Method Man avvia lail primaprimo di una lunga serie di lavori in coppia con il rapper [[Redman]], nel brano ''How High'', che saleentra all'internonelle dellaprimi topventi 20posizioni della pop chart. Durante il 1995 e il [[1996]] continuano i suoi [[featuring:]]; tra questi, con Ol'Dirty Bastard, [[Raekwon]] (nel brano ''Ice Cream''), GZA (''Shadowboxin''') e [[Ghostface Killah]]. Nell'album di Raekwon ''Only Built 4 Cuban Linx'' assume lo pseudonimo di '''Johnny Blaze'''.
=== Anni '90 ===
Nel 1996 collabora insieme a Redman con Tupac nell'album ''All Eyez On Me'', nel pezzobrano ''Got My Mind Made Up''.
 
Il Wu-Tang si riunisce nel [[1997]] per la pubblicazione di un doppio album dal titolo ''Wu-Tang Forever'', che vende 600.000 copie nella prima settimana, diventando poi triplo disco di platino e procurando alla band addirittura una nomination ai [[Grammy Awards]]. Dopo il successo dell'album, il gruppo parte per un tour con i [[Rage Against the Machine]] e gli [[Atari Teenage Riot]], ma per alcuni problemi è costretto ad abbandonareabbandonarlo.
In virtù del particolare contratto con la RCA, Method Man decide di lavorare parallelamente ad una carriera solista firmando per la [[Def Jam Records]] nel [[1994]], pubblicando nel medesimo anno l'album ''Tical'', che sale al quarto posto della classifica [[rap]] e diventa disco di platino, grazie a singoli ''Bring The Pain'' e ''Release Yo' Delf''. Seguono collaborazioni con artisti di primo piano della scena statunitense come [[The Notorious B.I.G.]] (nel brano ''The What''), [[Shaquille O'Neal]] (''No Hook'')e [[Boyz II Men]] (''Vibin''').
 
PerSuccessivamente Method Man inizia una fase dedicata alla carriera cinematografica:. dopoDopo piccolipiccole ruoliparti nei film ''187'', ''The Great White Hype'', ''Copland'' e ''Black And White'', torna alla musica partecipando a ''4,3,2,1'' di [[LL Cool J]], ''Whateva Man'' di Redman e ''Whatcha Gonna Do'' di [[Jajo Felony]]. Alla fine del [[1998]] Method realizza l'LP ''Tical 2000: Judgement Day'' che saleraggiunge fino alil secondo posto nelle rap chartschart{{chiarire}} e diventa disco di platino, rivelandosi un grande successo grazie alle numerose partecipazioni di rappersrapper e produttori.
Nell'estate del [[1995]] dalla collaborazione con [[Mary J. Blige]] scaturisce il singolo ''I'll Be There for You/You're All I Need to Get By'', che sale nella top 5 della chart pop. Poco tempo dopo Method avvia la prima di una lunga serie di lavori in coppia con Redman, nel brano ''How High'', che sale all'interno della top 20 pop chart. Durante il 1995 e il [[1996]] continuano i suoi featuring: con Ol'Dirty Bastard, [[Raekwon]] (nel brano ''Ice Cream''), GZA (''Shadowboxin''') e [[Ghostface Killah]]. Nell'album di Raekwon ''Only Built 4 Cuban Linx'' assume lo pseudonimo di '''Johnny Blaze'''.
Nel 1996 collabora insieme a Redman con Tupac nell'album All Eyez On Me, nel pezzo Got My Mind Made Up.
 
Nel [[1999]] Method Man recita in ''Belly'' di [[Hype Williams]]. Torna poi alla collaborazione musicale con il rapper Redman,; i due appaiono nel 1999 all'interno dell<nowiki>'</nowiki>''Hard Knock Life Tour'' di [[Jay-Z]], che incassa 18 milioni di dollari, e durante il tour scrivono lei lirichetesti dell' LP ''America's Most Blunted'', poi chiamato ''Blackout!'', uscitopubblicato alla fine del mese di settembre condel ottimi1999 daticon di vendite (254.000 copie nllavendute nella prima settimana), grazie anche ai singoli ''Blackout'' e ''Tear It Off'', oltre che al fortunato brano ''Rockwilder'', diventato un classico del genere oltre che un club anthem. L'LP saleraggiunge alil numero 3 delle classifiche e riceve critiche molto positive{{chiarire}}.
Il Wu-Tang si riunisce nel [[1997]] per la pubblicazione di doppio album dal titolo ''Wu-Tang Forever'', che vende 600.000 copie nella prima settimana, diventando poi triplo disco di platino e procurando alla band addirittura una nomination ai [[Grammy Awards]]. Dopo il successo dell'album, il gruppo parte per un tour con i [[Rage Against the Machine]] e gli [[Atari Teenage Riot]], ma per alcuni problemi è costretto ad abbandonare.
 
Method Man collabora poi con i [[Limp Bizkit]] nel brano "''N 2 Gether Now"'' (da ''[[Significant Other]]'' del [[1999]], secondo album dei Limp Bizkit), poi remixato dai [[Neptunes]], con [[EPMD]] in ''The Symphony 2000'', con GZA in ''Stringplay (Like This, Like That)'' all'interno dell'album ''Beneath The Surface''. Appare nell'edizione del [[1999]] del ''Family Values Tour'', ed alla fine dell'anno anche nel fumetto ''The Nine Rings Of Wu Tang''. Insieme a [[DMX (rapper)|DMX]] collabora nel brano dei Limp Bizkit ''Rollin' (Urban Assault Vehicle)'', remix di ''Rollin' (Air Raid Vehicle)''.
Per Method inizia una fase dedicata alla carriera cinematografica: dopo piccoli ruoli nei film ''187'', ''The Great White Hype'', ''Copland'' e ''Black And White'', torna alla musica partecipando a ''4,3,2,1'' di [[LL Cool J]], ''Whateva Man'' di Redman e ''Whatcha Gonna Do'' di [[Jajo Felony]]. Alla fine del [[1998]] Method realizza l'LP ''Tical 2000: Judgement Day'' che sale fino al secondo posto nelle rap charts e diventa disco di platino, rivelandosi un grande successo grazie alle numerose partecipazioni di rappers e produttori.
 
=== Anni 2000duemila ===
Nel [[1999]] Method recita in ''Belly'' di [[Hype Williams]]. Torna poi alla collaborazione musicale con il rapper Redman, i due appaiono nel 1999 all'interno dell<nowiki>'</nowiki>''Hard Knock Life Tour'' di [[Jay-Z]], che incassa 18 milioni di dollari, e durante il tour scrivono le liriche dell' LP ''America's Most Blunted'', poi chiamato ''Blackout!'', uscito alla fine del mese di settembre con ottimi dati di vendite (254.000 copie nlla prima settimana) grazie anche ai singoli ''Blackout'' e ''Tear It Off'', oltre al fortunato brano ''Rockwilder'', diventato un classico del genere oltre che un club anthem. L'LP sale al numero 3 delle classifiche e riceve critiche molto positive.
Nel [[2000]] Method Man torna a lavorare con il Wu Tang Clan pubblicando l'album ''The W''. Al termine della produzione dell'album ricomincia la sua carriera di attore, recitando nello spettacolo ''Oz''. Nello stesso periodo esceviene pubblicato ''Iron Flag'', quarto album del Wu-Tang Clan. Con Redman recita nel film ''How High'' e contemporaneamente esceviene pubblicato il singolo ''How High Part. II'', in collaborazione con Redman e [[Toni Braxton]]. Nel [[2002]] Method realizza con Mary J. Blige il brano ''Love @ 1st Sight'',. nelNel [[2003]] pubblica il singolo ''Noble Art'', brano degli [[IAM]] a cui partecipano lui e Redman, e ''Saian'' (remixata poi da RZA e Ghostface Killah) in cui collabora con i [[Saian Supa Crew]].
 
Nel [[2004]] èviene la volta della pubblicazione dipubblicato ''Tical 0: The Prequel'', terzo album solista, composta da 20 tracce prodotte da RZA, ma la Def Jam opta per la pubblicazione di soltanto una di esse. Nell'album sono presenti collaborazioni con Raekwon, Ghostface Killah, [[Snoop Dogg]], Redman, [[Busta Rhymes]]. Il singolo è ''[[What's Happenin']]'', realizzato in collaborazione con Busta Rhymes e con la partecipazione di [[Cappadonna]].
Method collabora poi con i [[Limp Bizkit]] nel brano "N 2 Gether Now" (da ''[[Significant Other]]'' del [[1999]], secondo album dei Bizkit), poi remixato dai [[Neptunes]], con [[EPMD]] in ''The Symphony 2000'', con GZA in ''Stringplay (Like This, Like That)'' all'interno dell'album ''Beneath The Surface''. Appare nell'edizione del [[1999]] del ''Family Values Tour'', ed alla fine dell'anno anche nel fumetto ''The Nine Rings Of Wu Tang''. Insieme a [[DMX (rapper)|DMX]] collabora nel brano dei Limp Bizkit ''Rollin' (Urban Assault Vehicle)'', remix di ''Rollin' (Air Raid Vehicle)''.
 
DueNel anni[[2006]] dopo,viene è la volta dipubblicato "''4:21...The Day After''", composto da 21 tracce. Le produzioni sono curate principalmente da RZA ed [[Erick Sermon]], ma nonsono mancanopresenti produttori esterni come [[Scott Storch]]. Questa volta MethMethod Man decide di non affidare la promozione del disco alla Def Jam, e l'album si rivela un insuccesso a livello commerciale, nonostante i pareri positivi di critica e fan.{{citazione necessaria}}
=== Anni 2000 ===
 
==Nei videogiochi==
Nel [[2000]] Method torna a lavorare con il Clan pubblicando l'album ''The W''. Al termine della produzione dell'album ricomincia la sua carriera di attore, recitando nello spettacolo ''Oz''. Nello stesso periodo esce ''Iron Flag'', quarto album del Wu-Tang. Con Redman recita nel film ''How High'' e contemporaneamente esce il singolo ''How High Part. II'', in collaborazione con Redman e [[Toni Braxton]]. Nel [[2002]] Method realizza con Mary J. Blige il brano ''Love @ 1st Sight'', nel [[2003]] pubblica il singolo ''Noble Art'', brano degli [[IAM]] a cui partecipano lui e Redman, e ''Saian'' (remixata poi da RZA e Ghostface Killah) in cui collabora con i [[Saian Supa Crew]].
Method Man è anche uno dei personaggi del videogamevideogioco per [[Playstation 2]] ''Def Jam Fight For NY''.
 
Nel [[2004]] è la volta della pubblicazione di ''Tical 0: The Prequel'', terzo album solista, composta da 20 tracce prodotte da RZA, ma la Def Jam opta per la pubblicazione di soltanto una di esse. Nell'album sono presenti collaborazioni con Raekwon, Ghostface Killah, [[Snoop Dogg]], Redman, [[Busta Rhymes]]. Il singolo è ''[[What's Happenin']]'', realizzato in collaborazione con Busta Rhymes e con la partecipazione di [[Cappadonna]].
 
Due anni dopo, è la volta di "''4:21...The Day After''", composto da 21 tracce. Le produzioni sono curate principalmente da RZA ed [[Erick Sermon]], ma non mancano produttori esterni come [[Scott Storch]]. Questa volta Meth decide di non affidare la promozione del disco alla Def Jam, e l'album si rivela un insuccesso a livello commerciale, nonostante i pareri positivi di critica e fan.
 
Method è anche uno dei personaggi del videogame per [[Playstation 2]] ''Def Jam Fight For NY''
 
== Discografia ==
Riga 98 ⟶ 96:
 
== Note ==
<div class="references-small" style="-moz-column-count:2; column-count:2;">
<references/>
</div>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://wuforever.com/ intervistaIntervista a Method Man su Wuforever]
* [http://www.ohhla.com/YFA_method.html Method Man su Original Hip-Hop Lyrics Archive]
* [http://www.imdb.com/name/nm0541218/ Method Man su IMDB]