Wikipedia:Bot/Richieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 181:
Da una prima occhiata, mi sono accorto che spesso le sezioni predefinite sono inserite nel corpo della voce, quindi in molti casi bisogna agire manualmente. Comunque lo script è utile, in quanto trova la maggior parte delle voci con le sezioni ordinate male. Adesso sto ancora controllando le voci con uno script che avevo scritto tempo fa, che corregge il titolo della sezione "Note" (sono arrivato alle voci che iniziano con la "L"), quindi non ce la faccio a fare partire subito lo script per ordinare le sezioni (ci vuole tantissimo tempo per correggere le voci). L'ideale sarebbe che qualcun altro botolatore si prendesse questo incarico, che comunque andrà ripetuto periodicamente, mentre io vado correggendo il titolo della sezione "Note", altrimenti dovete aspettare che finisco l'altro lavoro (ci vorrà qualche mese). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:33, 9 set 2009 (CEST)
:Non devi usare <tt>-start:</tt> ma <tt>-xml:</tt>! --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 18:07, 2 nov 2009 (CET)
::Per questo tipo di modifiche "di massa" ho sempre preferito usare -start in quanto le voci da modificare sono tantissime, infatti in genere non aspetto più di un minuto tra una modifica e l'altra; inoltre -start mi permette di correggere anche le modifiche più recenti, mentre -xml fa riferimento solo alle voci del dump. Oltre a questo, con il comando -start non ho la necessità di copiare il dump sul mio pc, e questo nel mio caso è molto importante (ho pochissimo spazio nell'hard-disk). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 12:32, 12 nov 2009 (CET)
 
=== Wikificazione di template ===