Discussione:Céline Dion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Estensione vocale: Re con domanda
Riga 49:
 
Oltretutto questa insistenza sulla quantità di ottave è puerile. I cantanti non sono fenomeni da baraccone che devono arrivare alle note più alte e più basse del mondo e allora sì che sono bravi. Chi insiste sulle 3, 4, 5, 6 ottave eccetera evidentemente non sa né cos'è un'ottava, né cos'è un cantante.--[[Utente:Carbonaro|Carbonaro]] ([[Discussioni utente:Carbonaro|msg]]) 01:26, 14 nov 2009 (CET)
 
:Anche se qui non siamo in un forum vorremmo chiarire se la prova pratica che si fa con i cantanti (ammesso che la si faccia e '''se''' i risultati vengono resi pubblici) consiste nel far sì che l'artista si accordi con le note dei tasti del pianoforte (?). Céline Dion non è l'unica artista che soffre di inserimenti fantasiosi di ottave: è una incresciosa situazione un po' diffusa fra i vari articoli di cantanti. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 13:37, 14 nov 2009 (CET)
 
== "Un brano della Boheme di Bizet" ==
Ritorna alla pagina "Céline Dion".