Discussione:Céline Dion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Estensione vocale: Re con domanda
Riga 41:
[nome utente: solces]
 
=== Ma quale soprano? ===
 
Nel profilo vocale la si definisce un soprano, ma la definizione non mi sembra applicabile a una cantante di musica leggera. Un soprano è una cantante lirica, d'opera, punto. Oltretutto la fonte riportata in nota NON la definisce un soprano: "Ms. Dion is a belter with a high, thin, slightly nasal, nearly vibratoless soprano" vuol dire "La signora Dion è una belter (tecnica vocale che è l'opposto della tecnica lirica) con una 'voce' (parola mancante) alta, sottile, lievemente nasale, quasi (sottolineo: quasi) di soprano senza vibrato".
Riga 51 ⟶ 52:
 
:Anche se qui non siamo in un forum vorremmo chiarire se la prova pratica che si fa con i cantanti (ammesso che la si faccia e '''se''' i risultati vengono resi pubblici) consiste nel far sì che l'artista si accordi con le note dei tasti del pianoforte (?). Céline Dion non è l'unica artista che soffre di inserimenti fantasiosi di ottave: è una incresciosa situazione un po' diffusa fra i vari articoli di cantanti. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 13:37, 14 nov 2009 (CET)
 
Sì, Pracchia, normalmente per l'estensione si mette il cantante vicino al piano (per comodità, essendo uno strumento molto esteso) e si vede quali note più alte o più basse è in grado di riprodurre. Ma è una cosa che rimane tra insegnante di canto e allievo e che non aggiunge né toglie nulla, in sé, al valore dell'interprete. Ci sono molti altri fattori da prendere in considerazione: il tipo di suono, l'agilità, le capacità interpretative eccetera. Il concetto stesso di '''prova pratica''' è estraneo all'arte del canto. Non ci sono record da battere. Non è il salto dell'asta. E' appunto un'arte.
 
Mi spiace che molti cantanti (sospetto soprattutto di musica leggera) risentano di inserimenti fantasiosi di ottave. E' perché spesso chi scrive le voci dei cantanti di musica leggera è un ammiratore del personaggio; e di musica, e di voce, non sa molto. Avrà senz'altro competenze, ma queste non le ha. Ribadisco: si farebbe un servizio molto migliore alla signora Dion, e all'arte del canto, togliendo di mezzo tutti i riferimenti alle ottave e soprattutto tutti i termini che fanno riferimento al canto operistico (soprano ecc). --[[Utente:Carbonaro|Carbonaro]] ([[Discussioni utente:Carbonaro|msg]]) 18:18, 1 dic 2009 (CET)
 
== "Un brano della Boheme di Bizet" ==
Ritorna alla pagina "Céline Dion".