François Pouqueville: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
Riga 24:
François Pouqueville studiò presso il collegio di [[Caen]] prima di entrare nel seminario di [[Lisieux]]. Fu ordinato sacerdote a 21, e fu poi vicario nella sua contea natale di Montmarcé.[[Immagine:Le Merlerault chuch.jpg|left|thumb|135x|<center>''Chiesa di Le Merlerault'']]
 
Noto per le sue convinzioni da giovane prelato fedele alla monarchia, fu protetto e salvato dai massacri dalla sua congregazione dai massacri della ''pulizia'' orchestrata contro gli aristocratici da alcuni movimenti rivoluzionari fuori controllo durante il [[regime del terrore]]. ÈE' in questo fase che il suo non comune talento di scrittore si rivela. Iniziò infatti una attivissima corrispondenza con il fratello minore (Hugues) e la sorella (Adele), corrispondenza che durò per tutta la vita. Le sue innumerevoli e dettagliate lettere per i suoi fratelli sono ancora oggi una eccezionale fonte di conoscenza su ogni aspetto della vita di un viaggiatore del mondo, esploratore e diplomatico, durante la [[Rivoluzione francese]], l'impero napoleonico e la [[restaurazione]] della monarchia francese, al volgere del 19° secolo.
 
In questi momenti esaltanti, come molti giovani [[aristocrazia|aristocratici]] francesi, sostenne il nascente movimento democratico e, quando il [[14 luglio]], [[1793]] (anno secondo della Repubblica francese), l'Assemblea primaria di Le Merlerault adottò la nuova Costituzione, François Pouqueville ne fu il Segretario.
Riga 105:
 
 
==RiferimentiNote==
<references />