Cross-layer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piping superfluo nei wikilink |
m sistemo wlinks, typos |
||
Riga 1:
{{O|telematica|mese=novembre 2009}}
L'ottimizzazione '''cross-layer''' rappresenta la fuga dal puro concetto a [[Modello a cascata|cascata]] del [[Modello OSI|modello delle comunicazioni OSI]], nel quale i confini tra i livelli sono virtualmente rigidi. L'approccio cross-layer trasporta feedback dinamicamente attraverso i confini dei livelli permettendo la compensazione di sovraccarichi, latenze, sotto/sovradimensionamento delle risorse o altre violazioni dei requisiti, fornendo informazioni ad un altro livello diverso da quello in cui si è riscontato il problema <ref>http://www.ece.purdue.edu/~shroff/Shroff/journal/LSS06.pdf</ref>,
Specialmente nell'instradamento di informazioni che in modo concorrente richiedono parte della capacità limitata dei canali, si può sentire la necessità del concetto di intervento per effettuare un bilanciamento tra, ad esempio, le necessità della trasmissione di un discorso intelligibile e di comandi di controllo sufficientemente dinamici. Ogni allocazione fissa di risorse risulterà un sotto/sovradimensionata in alcune speciali condizioni delle operazioni. Ogni cambiamento altamente dinamico dell'allocazione delle risorse può affliggere l'intelligibilità della voce o la stabilità del video. Comunque, come per altre strategie di ottimizzazione, l'algoritmo richiede tempo <ref>http://graphics.stanford.edu/projects/lgl/papers/sab-adhocnow-04/sab-adhocnow-04.pdf</ref>.
Riga 24:
Alcuni problemi possono insorgere nella fase di design e di implementazione del cross-layer creando effetti non desiderati, come spiegato in <ref>V. Kawadia, P.R. Kumar, [http://ieeexplore.ieee.org/Xplore/login.jsp?url=/stamp/stamp.jsp?arnumber=01561928 "A cautionary perspective on cross-layer design"], in: IEEE Wireless Communications, Volume 12, Issue 1, Feb. 2005.</ref>.
==
*[[Modello OSI]]
*[[Reti cognitive]]
Riga 30:
== Riferimenti ==
<references/>
[[Categoria:Informatica]]
|