Command pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
== Considerazioni ==
 
# Il riceventeL'oggetto dell'operazione (nel nostro casonell'esempio unala parete) non è deciso al momento della creazione deidelle lavoriazioni ma a tempo di esecuzione.
# È possibile incapsulare un'azione in modo che essaquesta sia atomica. InÈ questocosì modopossibile si implementaimplementare un meccanismoparadigma basato disu transazionalitàtransazioni in cui un insieme di operazioni è svolto in toto o per nulla.
# I ''Command'', conoscendoi lequali sono a conoscenza delle operazioni che devonosono chiamati a svolgere, possono implementare anchefunzioni undi ''unexecute'' o ''undo''. SeIn necessariocasi ilcome Commandquesti, primail diCommand eseguire,può ricordamemorizzare lo stato precedente alla sua esecuzione, inripristinandolo modoqualora dal'operazione poterdebba annullareessere la sua operazioneannullata.
# È possibile rendere asincrona la scelta dei comandi rispetto alla loro esecuzione. Un certo numero di command, selezionati da un client, possono essere ''consumati'' da un altro oggetto che li riceve in un tempo diverso dalla loro selezione.
 
== Bibliografia ==