Floriano di Lorch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
'''San Floriano''' (morto a [[Lorch]], [[Alta Austria]], [[4 maggio]] [[304]]), secondo la tradizione [[agiografia|agiografica]], era un soldato [[impero romano|romano]] di stanza nel [[Norico]] che, in quanto [[cristianesimo|cristiano]], subì il [[martirio]] sotto l'impero di [[Diocleziano]] ([[284]] - [[305]]): è venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]].
 
==La ''PassioPassione''==
Secondo la ''passio'', Floriano era un veterano dell'esercito e ricopriva la carica di ''princeps offici'' a Cetia (presso l'odierna [[Kirchdorf an der Krems]], in Austria), praticando in segreto la religione cristiana.